Curiosità Brindisi Arriva il trasporto integrato: Brindisi Air&Port link con treno e bus sostenibile, lasciando l'auto a casa Muoversi in treno e in bus per raggiungere l’aeroporto e il porto di Brindisi diventa pratico e conveniente. Brindisi Air&Port link è il nuovo servizio di trasporto integrato treno e bus sostenibile 10/02/2022 circa 2 minuti BRINDISI - Muoversi in treno e in bus per raggiungere l’aeroporto e il porto di Brindisi diventa pratico e conveniente. Brindisi Air&Port link è il nuovo servizio di trasporto integrato treno e bus sostenibile – nato dalla collaborazione tra Trenitalia e STP Brindisi, con il supporto della Regione Puglia - che offre alle persone la possibilità di lasciare l’auto a casa, risparmiando sui costi di carburante e parcheggio e garantendo tempi competitivi rispetto alle quattro ruote. Presenti oggi al viaggio inaugurale dalla stazione di Brindisi all’aeroporto e al porto, il Sindaco di Brindisi,Riccardo Rossi, il Presidente della Provincia di Brindisi, Antonio Matarrelli, il Direttore della Direzione Regionale Trenitalia Puglia, Giuseppe Falbo, il Presidente di STP Brindisi, Salvatore Tomaselli e il Direttore Generale di Aeroporti di Puglia, Marco Catamerò. Fino a 37 soluzioni di viaggio integrato al giorno da e verso Lecce, 35 da e verso Bari e 16 da e verso Taranto, compresi i principali centri urbani serviti dai treni Regionali lungo le linee Lecce-Bari e Taranto – Brindisi. Un’offerta di collegamenti - quella da e per l’aeroporto e il porto di Brindisi - che include, oltre ai treni Regionali, anche Frecce e Intercity e che coinvolge i bacini di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari. Dal piazzale di stazione, i passeggeri diretti al porto e all’aeroporto trovano una navetta elettrica o a metano da 65 posti con partenze ogni mezz’ora, che in meno di un quarto d’ora raggiunge l’aeroporto e in dieci minuti il porto. Brindisi Air&Port link è un collegamento utile anche per chi rientra da un viaggio in aereo o in nave e desidera raggiungere la propria destinazione in treno. Qualche esempio: da Lecce all’aeroporto di Brindisi il tempo di viaggio è di poco più di 50 minuti, ad un prezzo a partire da 4,10 euro; da Taranto è di un’ora e 45 minuti, a partire da 6,30 euro; da Francavilla Fontana (TA) è di un’ora e 15 minuti a partire da 4,10 euro; da Fasano (BR) di un’ora, a partire da 5,60 euro; da Ostuni (BR) di 50 minuti a partire da 4,10 euro e da Bari 1 ora e 40 minuti circa, a partire da 10, 20 euro. Le soluzioni di viaggio sono consultabili e acquistabili sul sito web trenitalia.com e tramite APP e su tutti i canali di vendita tradizionali (biglietterie, self service, tabaccherie e rivenditori autorizzati).
Curiosità Lunedì a Brindisi Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai 17/06/2022 Un concerto dedicato alle più celebri musiche d’opera quello che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai porterà in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi lunedì 27 giugno, con inizio alle ore 21
Curiosità Due autovelox fissi h24 sulla Brindisi-Lecce: automobilisti in allerta dal 24 maggio 20/05/2022 Arrivano due nuovi rilevatori di velocità sulla strada Brindisi-Lecce: ora sarà necessario tenere bene gli occhi puntati sui navigatori per evitare multe. Il Comando della Polizia Locale di Trepuzzi informa che entrerà in funzione alle ore 00 di martedì 24 maggio (mezzanotte del 23 maggio) un autovelox sulla S.S. 613
Curiosità Un pugliese su tre va dallo psicologo: il sondaggio regionale 18/05/2022 Il presidente degli psicologi pugliesi: “Sono dati che testimoniano la centralità della figura dello psicologo rispetto al periodo critico che stiamo vivendo”
Curiosità Baglioni a disagio durate il concerto al Verdi: le lamentele per il freddo. Rossi: “Un’ombra negativa: accerteremo le responsabilità” 08/02/2022 È una brutta figura per tutta la città quella che si è verificata in occasione del concerto di Claudio Baglioni: “Accendete la luce così mi riscaldo” - si sarebbe lamentato. Sul palco si congelava. Un problema tecnico ha seriamente danneggiato l’immagine del teatro Verdi
Curiosità Un video con le voci di Ornella Muti e Lino Banfi per ringraziare “gli eroi dei nostri giorni” ideato da un medico di Cellino 13/01/2022 Nell’era dei no vax tornare ad avere fiducia nei medici, nei sanitari in prima linea e nelle competenze è una priorità. Un medico salentino che collabora con il Ministero della Salute, il Cavaliere Fausto d’Agostino, ha deciso di unire le voci di attori molto amati dal pubblico per ricordare a tutti l’importante lavoro che ogni giorno svolgono i camici bianchi
Curiosità Tuffo di Capodanno, tradizione rispettata anche nel 2022 a Brindisi 02/01/2022 Tradizione puntualmente rispettata anche per il “TUFFO DI CAPODANNO” 2022. I riti che ormai rappresentano la gradita consuetudine del primo giorno dell’anno brindisino e culminanti nel salto in pieno inverno nelle acque del mare del Capoluogo Adriatico si sono vissuti nello scenario della Conca, sulla Litoranea Nord nonostante la riduzione dell’iniziativa ad una cerimonia piú sobria