Curiosità Pioggia di stelle nella notte di Santa Lucia: ecco come osservare le Geminidi Spettacolo nel cielo questa notte. Al calar del sole, è in arrivo una pioggia di stelle cadenti. Sarà la più bella dell'anno, assicurano gli astronomi, tutti con i teles... 13/12/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Spettacolo nel cielo questa notte. Al calar del sole, è in arrivo una pioggia di stelle cadenti. Sarà la più bella dell'anno, assicurano gli astronomi, tutti con i telescopi puntati per cogliere la bellezza delle Geminidi. Lo spettacolo si potrà ammirare anche ad occhio nudo, lo sciame meteorico delle Geminidi sarà difatti particolarmente intenso e luminoso. Le meteore si lasceranno dietro difatti lunghe e persistenti scie. La luna inoltre non disturberà lo show, come accaduto invece ad agosto. Come spiega il sito meteoweb, "Le Geminidi sono generate dall’asteroide 3200 Phaethon ed il nome deriva dal radiante, la direzione da cui sembrano provenire le stelle cadenti, situato qualche grado nord/ovest della stella alpha della costellazione dei Gemelli. Le meteore impattano con l’atmosfera terrestre ad una velocità di 35 km/h e in condizioni ottimali se ne possono osservare fino a circa 120 l’ora. Lo sciame si sta evolvendo in modo molto rapido: probabilmente fra un centinaio di anni si estinguerà". Per osservare il fenomeno, è necessario spostarsi lontano dalle luci della città, dove il cielo è più buio, e volgere lo sguardo in direzione del “radiante” dello sciame meteorico. Nella seconda parte della notte la possibilità di vederle aumenta, perché la costellazione sarà più alta in cielo. Dopo le Geminidi, arriverà anche l’asteroide che le ha generate: 3200 Phaethon, sulla cui origine aleggia ancora il mistero, transiterà a poco più di dieci milioni di chilometri dalla Terra il 16 dicembre e sarà visibile anche con un binocolo di medie dimensioni tra le costellazioni di Perseo e Pegaso in direzione nordovest. Fonte: Meteoweb
Curiosità CIS, anche il sindaco di Brindisi firma, Rossi: “ Procediamo spediti” 28/07/2022 Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, in qualità di presidente del Tavolo istituzionale del Contratto di sviluppo “Brindisi - Lecce - Costa Adriatica”, nei giorni scorsi, ha richiesto la firma del documento Cis
Curiosità Lunedì a Brindisi Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai 17/06/2022 Un concerto dedicato alle più celebri musiche d’opera quello che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai porterà in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi lunedì 27 giugno, con inizio alle ore 21
Curiosità Due autovelox fissi h24 sulla Brindisi-Lecce: automobilisti in allerta dal 24 maggio 20/05/2022 Arrivano due nuovi rilevatori di velocità sulla strada Brindisi-Lecce: ora sarà necessario tenere bene gli occhi puntati sui navigatori per evitare multe. Il Comando della Polizia Locale di Trepuzzi informa che entrerà in funzione alle ore 00 di martedì 24 maggio (mezzanotte del 23 maggio) un autovelox sulla S.S. 613
Curiosità Un pugliese su tre va dallo psicologo: il sondaggio regionale 18/05/2022 Il presidente degli psicologi pugliesi: “Sono dati che testimoniano la centralità della figura dello psicologo rispetto al periodo critico che stiamo vivendo”
Curiosità Arriva il trasporto integrato: Brindisi Air&Port link con treno e bus sostenibile, lasciando l'auto a casa 10/02/2022 Muoversi in treno e in bus per raggiungere l’aeroporto e il porto di Brindisi diventa pratico e conveniente. Brindisi Air&Port link è il nuovo servizio di trasporto integrato treno e bus sostenibile
Curiosità Baglioni a disagio durate il concerto al Verdi: le lamentele per il freddo. Rossi: “Un’ombra negativa: accerteremo le responsabilità” 08/02/2022 È una brutta figura per tutta la città quella che si è verificata in occasione del concerto di Claudio Baglioni: “Accendete la luce così mi riscaldo” - si sarebbe lamentato. Sul palco si congelava. Un problema tecnico ha seriamente danneggiato l’immagine del teatro Verdi