Cultura Brindisi La morte nera raggiunse il sud Italia nel XIV secolo: una pandemia devastante con 20 milioni di vittime, la scoperta nata da un'intuizione di Sarcinelli di Unisalento 16/07/2021 In questi giorni una scoperta fondamentale ha scosso il mondo degli studi archeologici: la pandemia di peste della seconda metà del XIV secolo, che si stima abbia mietuto circa 20 milioni di vittime e che abbia colpito tre continenti (Africa, Asia ed Europa), raggiunse anche il Sud Italia
Cultura Brindisi I bronzi di Punta del Serrone: visita e concerto 16/07/2021 Prosegue la rassegna «Visioni», il programma di visite guidate e performative alla scoperta dei tesori della storia e dell’arte di Brindisi. Prossima tappa nel Museo Archeologico “Francesco Ribezzo” con focus sui bronzi di Punta del Serrone
Cultura Mesagne Panchine poetiche al parco “Potì”. Scrivi i tuoi versi e partecipa al concorso gratuito, c’è tempo fino al 1° luglio 08/06/2021 MESAGNE - Panchine poetiche metropolitane è un progetto dell’associazione culturale “Poesie Metropolitane”, che nasce con l’obiettivo di riqualificare quartieri, strade e luoghi attraverso interventi artistici. L’iniziativa ruota intorno alla realizzazione di contest nazionali poetici, gratuiti e aperti a tutti, che premiano poeti e scrittoriattraverso la trascrizione dei loro versi sulle panchine dei luoghi scelti.
Cultura Teatro Brindisi In scena al Verdi “La luna blu” di Maria Chiara di Giulio: al centro le relazioni sociali 24/05/2021 Il 5 giugno, alle 18.30, si ricomincia nel segno e nel gesto della danza contemporanea con lo spettacolo «La luna blu» di Maria Chiara Di Giulio, prodotto dall’Accademia delle Danze
Cultura Orari e informazioni sulla riapertura dei beni culturali di Brindisi: si riparte 12/05/2021 Riaprono i beni culturali e l'amministrazione è a lavoro per creare una sinergia con i soggetti gestori per una migliore fruizione del patrimonio culturale e della destinazione turistica.
Cultura Orari e informazioni sulla riapertura dei beni culturali di Brindisi: si riparte 12/05/2021 Riaprono i beni culturali e l'amministrazione è a lavoro per creare una sinergia con i soggetti gestori per una migliore fruizione del patrimonio culturale e della destinazione turistica.
Cultura “La ghianda e la spiga”, storia del primo parlamentare ucciso per le sue idee: il pugliese Giuseppe Di Vagno 16/02/2021 0
Cultura “Dispera bene”, la rassegnazione serena di Veneziani: “Io estraneo al referendum” 28/08/2020 0
Cultura Iniziativa Puglia: tasse azzerate per chi si iscrive nelle università da altre regioni 13/06/2020 0