Cultura Brindisi A Brindisi la Biennale del Mare Contemporaneo con Yoko Ono e Salgado 17/01/2022 L’amministrazione comunale è impegnata nella programmazione dei grandi eventi per il 2022 e, con atto di giunta approvato oggi, è arrivata la conferma per la Biennale del Mare Contemporaneo che si svolgerà a Brindisi da maggio a settembre 2022. Sarà un evento focalizzato sull’arte contemporanea di alta qualità, con importanti nomi di fama internazionale tra cui anche l’artista giapponese Yoko Ono e l’artista brasiliano Sebastião Salgado
Cultura Mesagne “Ramondo lo scudiero”, il 18 a Mesagne una storia di amori, amicizie, tradimenti, conflitti familiari e battaglie avventurose 15/12/2021 Il 18 dicembre 2021 alle 18, nell'auditorium del castello che fu di sua proprietà e che da lui prende il nome, verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Mesagne, il romanzo storico d'avventura di Antonio Chirico ispirato alla vita di Raimondello Orsini del Balzo,
Cultura Brindisi La Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi organizza un laboratorio di scrittura creativa 19/10/2021 L’iniziativa, dal titolo «Scrivo ergo sum», è articolata in un ciclo di sette incontri con cadenza settimanale, della durata di due ore ciascuno, secondo il seguente calendario di appuntamenti, in programma nel foyer del Teatro: 2, 9, 16, 22 e 30 novembre; 7 e 14 dicembre, tutti dalle ore 16 alle 18.
Cultura Mesagne Mesagne candidata a Capitale italiana della Cultura: la comunità protagonista del progetto” 15/09/2021 La Città di Mesagne ha presentato ufficialmente oggi alla stampa la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura 2024
Cultura Ostuni Incontri al Parco ospita il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini ed il suo libro “L’Italia che vorremmo” 11/08/2021 Sarà presentato nella cornice dell’anfiteatro del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano il nuovo libro del Presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini libro “Il Paese che vogliamo.
Cultura Brindisi Save Biennale, presso il Bastione San Giacomo, fino al 19 agosto: 115 artisti per una mostra di arte contemporanea unica 17/07/2021 Apprezzato dagli artisti, dai visitatori e dalla comunità locale, l’evento è stato un grande successo e si colloca nel più ampio percorso intrapreso dell’amministrazione Rossi per rendere la città sempre più attrattiva e interessante per il visitatore,
Cultura Brindisi La morte nera raggiunse il sud Italia nel XIV secolo: una pandemia devastante con 20 milioni di vittime, la scoperta nata da un'intuizione di Sarcinelli di Unisalento 16/07/2021 In questi giorni una scoperta fondamentale ha scosso il mondo degli studi archeologici: la pandemia di peste della seconda metà del XIV secolo, che si stima abbia mietuto circa 20 milioni di vittime e che abbia colpito tre continenti (Africa, Asia ed Europa), raggiunse anche il Sud Italia
Cultura Brindisi I bronzi di Punta del Serrone: visita e concerto 16/07/2021 Prosegue la rassegna «Visioni», il programma di visite guidate e performative alla scoperta dei tesori della storia e dell’arte di Brindisi. Prossima tappa nel Museo Archeologico “Francesco Ribezzo” con focus sui bronzi di Punta del Serrone
Cultura Mesagne Panchine poetiche al parco “Potì”. Scrivi i tuoi versi e partecipa al concorso gratuito, c’è tempo fino al 1° luglio 08/06/2021 MESAGNE - Panchine poetiche metropolitane è un progetto dell’associazione culturale “Poesie Metropolitane”, che nasce con l’obiettivo di riqualificare quartieri, strade e luoghi attraverso interventi artistici. L’iniziativa ruota intorno alla realizzazione di contest nazionali poetici, gratuiti e aperti a tutti, che premiano poeti e scrittoriattraverso la trascrizione dei loro versi sulle panchine dei luoghi scelti.
Cultura Teatro Brindisi In scena al Verdi “La luna blu” di Maria Chiara di Giulio: al centro le relazioni sociali 24/05/2021 Il 5 giugno, alle 18.30, si ricomincia nel segno e nel gesto della danza contemporanea con lo spettacolo «La luna blu» di Maria Chiara Di Giulio, prodotto dall’Accademia delle Danze