Cronaca Francavilla Fontana Daspo per 15 tifosi: avevano cercato di aggredire i tifosi avversari Sono stati emessi dal Questore di Brindisi, Annino Gargano, 15 provvedimenti di DASPO nei confronti di tifosi della Virtus Francavilla Calcio 04/06/2023 circa 1 minuto FRANCAVILLA FONTANA - Sono stati emessi dal Questore di Brindisi, Annino Gargano, 15 provvedimenti di DASPO nei confronti di tifosi della Virtus Francavilla Calcio. I fatti si riferiscono allo scorso febbraio allorquando, a fine partita, disputatasi tra le compagini della Virtus Francavilla Calcio e Giugliano Calcio 1928, un nutrito gruppo di sostenitori della squadra locale avevano forzato i presidi di sicurezza e tentato di raggiungere i supporters ospiti al fine di avere uno scontro fisico. Solo grazie al pronto e immediato intervento dei militari della locale Compagnia Carabinieri, impiegati nei servizi di ordine pubblico, si era riusciti a contenere la pericolosa azione violenta, fermando e isolando i facinorosi, riuscendo in tal modo ad impedire qualsiasi contatto tra le due opposte tifoserie.Successivamente, le indagini svolte dai militari dell’Arma consentivano di individuare e identificare buona parte di coloro che si erano resi responsabili di tali comportamenti violenti, alcuni dei quali venivano deferiti all’A.G., altri segnalati al Questore per le conseguenti valutazioni di carattere amministrativo.L’approfondita istruttoria esperita dalla Divisione Anticrimine della Questura ha consentito di verificare come alcuni di essi fossero recidivi in comportamenti violenti connessi allo svolgimento di competizioni sportive.L’emissione dei provvedimenti di DASPO, inibitori dell’accesso alle manifestazioni sportive è stata quindi articolata e modulata seguendo criteri di progressività e maggiore fermezza verso coloro che avevano assunto atteggiamenti particolarmente aggressivi e pericolosi nonché recidivi.In stretta applicazione della normativa vigente i divieti hanno infatti durata da uno a tre anni e, in tre casi, è stato aggravato ulteriormente con l’obbligo di firma presso un ufficio di Polizia.
Cronaca Arrestato il latitante Cosimo Lamendola: era nascosto in un trullo. Arrestata una donna per favoreggiamento 26/09/2023 Un trullo come rifugio. Catturato nelle campagne fra Ostuni e Cisternino il latitante Cosimo Lamendola, sfuggito all’arresto lo scorso 18 luglio nell’ambito dell’operazione “the wolf”. Arrestata anche una donna per favoreggiamento
Cronaca Ancora un'auto in fiamme nel cuore della notte: era parcheggiata in un cortile privato 26/09/2023 Ancora un'auto in fiamme, verso le ore 03:15 circa, oggi, 26 settembre. Una squadra di vigili del fuoco del Comando di Brindisi è intervenuta in via Nicola Brandi per domare le fiamme che avevano avvolto un veicolo posteggiato all'interno di un cortile privato
Cronaca Scontro tra auto e camion: 2 morti sulla superstrada. C’è un terzo ferito grave 25/09/2023 Un violento scontro tra un camion e una Ford Fiesta ha causato due morti e un ferito grave. Poco prima delle 14 una squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Ostuni e quella del distaccamento di Monopoli sono intervenute sulla statale Brindisi - Bari
Cronaca Scontro tra auto e camion: 2 morti sulla superstrada. C’è un terzo ferito grave 25/09/2023 Un violento scontro tra un camion e una Ford Fiesta ha causato due morti e un ferito grave. Poco prima delle 14 una squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Ostuni e quella del distaccamento di Monopoli sono intervenute sulla statale Brindisi - Bari
Cronaca Un incendio doloso devasta un autosalone: trovate bottiglie molotov, in fumo 10 costose auto 24/09/2023 Un attentato intimidatorio ha mandato in fumo una decina di auto di grossa cilindrata nell’autosalone “F.Auto srl”, in via della Repubblica: sono state trovate 3 bottiglie molotov
Cronaca Anziano investito sulle strisce pedonali: è deceduto sul colpo, auto in fuga 24/09/2023 L’82enne dopo il volo ha sbattuto violentemente la testa a terra ed è morto. L’investitore è scappato via vigliaccamente, secondo le prime testimonianze: a terra non ci sono segni di frenata