Cronaca Brindisi Sicurezza alimentare, sequestro di salumi: il ruolo della Asl in collaborazione con i Nas In seguito al sequestro di salumi avvenuto nei giorni scorsi da parte dei Nas in un negozio di alimentari a Brindisi, è intervenuto il Servizio veterinario Area B Igiene degli alimenti di origine animale, diretto dal dottor Adriano Rotunno 17/03/2023 circa 1 minuto BRINDISI - Nell’attività che i Nas svolgono con interventi a tutela della salute pubblica sono fondamentali le funzioni di alcuni servizi del Dipartimento di prevenzione con il ruolo di autorità competente. In seguito al sequestro di salumi avvenuto nei giorni scorsi da parte dei Nas in un negozio di alimentari a Brindisi, è intervenuto il Servizio veterinario Area B Igiene degli alimenti di origine animale, diretto dal dottor Adriano Rotunno.“Il Nas di Taranto – spiega Rotunno – ci ha contattati per verificare la qualità del prodotto e deciderne la destinazione.L’attività coordinata tra organo accertatore e autorità competente può consentire da un lato di riscontrare eventuali vendite di prodotto con termine minimo di conservazione dei prodotti (Tmc)superato, senza le dovute informazioni al consumatore e il rispetto delle procedure di autocontrollo, dall’altro di valutare la qualità del prodotto sequestrato. Circa 50 chilogrammi – prosegue Rotunno – non erano commestibili e sono stati distrutti da un’azienda autorizzata. La parte maggiore, invece, 300 chilogrammi di salumi, è stata donata a enti caritatevoli dopo averne accertato la effettiva edibilità: i salumi erano buoni da mangiare ma il confezionamento non era adeguato alla vendita. Questa attività dimostra che la stretta collaborazione tra gli organi accertatori, quale il Nas, e il Servizio veterinario Area B della Asl Brindisi, può portare ad un aumento del livello di sicurezza alimentare e degli standard qualitativi e igienico-sanitari di tutti gli operatori della filiera agroalimentare. Nello stesso tempo si riesce ad evitare lo sperpero di cibo, come prevede il Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare che vuole favorire il recupero e la donazione di prodotti alimentari e farmaceutici per fini di solidarietà sociale”.
Cronaca Violento scontro tra due auto nella notte: uno dei veicoli si capovolge, 2 feriti 20/03/2023 Un violento scontro in via Brindisi, alle 00.30, due le auto coinvolte: una Jeep, che si è capovolta dopo l’impatto, e una Fiat Punto
Cronaca A fuoco uno studio dentistico, l’incendio scatenato da un fornellino per le protesi 18/03/2023 È stata una notte da incubo per il titolare di uno studio dentistico nel quale si è sviluppato un improvviso incendio alle 23:30
Cronaca La motovedetta CP 281 della capitaneria di porto parte per la missione Frontex in Grecia 18/03/2023 Nella mattinata del 18 marzo 2023 la motovedetta CP 281 della Capitaneria di Porto di Brindisi ha salpato dal porto di Brindisi per dirigere alla volta di Samos
Cronaca A fuoco uno studio dentistico, l’incendio scatenato da un fornellino per le protesi 18/03/2023 È stata una notte da incubo per il titolare di uno studio dentistico nel quale si è sviluppato un improvviso incendio alle 23:30
Cronaca Assoluzione con formula piena per il calciatore Giuseppe Vignola dalle accuse di detenzione di sostanza stupefacenti 17/03/2023 Giuseppe Vignola, 40enne di Carovigno, è stato assolto con formula piena dal tribunale di Brindisi dalle accuse di detenzione in concorso di sostanze stupefacenti
Cronaca Maxi operazione anticrimine anche nella provincia di Brindisi, in manette decine di persone per droga, armi e tentato omicidio 16/03/2023 Dalle prime ore della notte è in corso una maxi operazione anticrimine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, in esecuzione da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia e dei Finanzieri dello S.C.I.C.O. di Roma e del G.I.C.O. di Bari