Cronaca Brindisi Sicurezza alimentare, sequestro di salumi: il ruolo della Asl in collaborazione con i Nas In seguito al sequestro di salumi avvenuto nei giorni scorsi da parte dei Nas in un negozio di alimentari a Brindisi, è intervenuto il Servizio veterinario Area B Igiene degli alimenti di origine animale, diretto dal dottor Adriano Rotunno 17/03/2023 circa 1 minuto BRINDISI - Nell’attività che i Nas svolgono con interventi a tutela della salute pubblica sono fondamentali le funzioni di alcuni servizi del Dipartimento di prevenzione con il ruolo di autorità competente. In seguito al sequestro di salumi avvenuto nei giorni scorsi da parte dei Nas in un negozio di alimentari a Brindisi, è intervenuto il Servizio veterinario Area B Igiene degli alimenti di origine animale, diretto dal dottor Adriano Rotunno.“Il Nas di Taranto – spiega Rotunno – ci ha contattati per verificare la qualità del prodotto e deciderne la destinazione.L’attività coordinata tra organo accertatore e autorità competente può consentire da un lato di riscontrare eventuali vendite di prodotto con termine minimo di conservazione dei prodotti (Tmc)superato, senza le dovute informazioni al consumatore e il rispetto delle procedure di autocontrollo, dall’altro di valutare la qualità del prodotto sequestrato. Circa 50 chilogrammi – prosegue Rotunno – non erano commestibili e sono stati distrutti da un’azienda autorizzata. La parte maggiore, invece, 300 chilogrammi di salumi, è stata donata a enti caritatevoli dopo averne accertato la effettiva edibilità: i salumi erano buoni da mangiare ma il confezionamento non era adeguato alla vendita. Questa attività dimostra che la stretta collaborazione tra gli organi accertatori, quale il Nas, e il Servizio veterinario Area B della Asl Brindisi, può portare ad un aumento del livello di sicurezza alimentare e degli standard qualitativi e igienico-sanitari di tutti gli operatori della filiera agroalimentare. Nello stesso tempo si riesce ad evitare lo sperpero di cibo, come prevede il Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare che vuole favorire il recupero e la donazione di prodotti alimentari e farmaceutici per fini di solidarietà sociale”.
Cronaca Daspo per 15 tifosi: avevano cercato di aggredire i tifosi avversari 04/06/2023 Sono stati emessi dal Questore di Brindisi, Annino Gargano, 15 provvedimenti di DASPO nei confronti di tifosi della Virtus Francavilla Calcio
Cronaca Dopo due giorni di agonia, si spegne l’uomo che aveva accoltellato e ustionato la moglie per poi darsi fuoco davanti al Perrino 03/06/2023 Si era dato fuoco davanti all’ospedale “Perrino” dopo aver quasi ucciso la moglie: è morto dopo due giorni nello stesso ospedale dove era ricoverato a causa di gravi ustioni
Cronaca Si schiantano con l’auto su un muretto all’alba: ferito un 24enne e una 20enne 03/06/2023 Verso le 5 circa di questa mattina, una squadra dei vigili del fuoco del Comando brindisino è intervenuta in via Benedetto Brin, all altezza dello stadio, per incidente stradale. Una sola auto coinvolta (Un’Alfa 167) con un 24enne e una ragazza 20enne a bordo
Cronaca Si schiantano con l’auto su un muretto all’alba: ferito un 24enne e una 20enne 03/06/2023 Verso le 5 circa di questa mattina, una squadra dei vigili del fuoco del Comando brindisino è intervenuta in via Benedetto Brin, all altezza dello stadio, per incidente stradale. Una sola auto coinvolta (Un’Alfa 167) con un 24enne e una ragazza 20enne a bordo
Cronaca Gravi carenze igienico sanitarie: chiuso deposito di alimenti. Multa per un ambulante, 31/05/2023 In un deposito di alimenti e bevande ubicato nella provincia di Brindisi, hanno riscontrato la presenza di ragnatele in diversi punti del soffitto e sporco diffuso e stantio sui pavimenti
Cronaca Si dà fuoco davanti al Perrino, aveva accoltellato e cosparso di alcol la moglie per darle fuoco: ora è in gravi condizioni 31/05/2023 Ha deciso di darsi fuoco davanti all’ospedale dove era ricoverata la moglie il marocchino 32enne, che da giorni era ricercato dalla polizia