Cronaca Ceglie Messapica Il ricordo di Angelo Perracca, morto giovane per fare il suo dovere: assassinato dai malviventi durante una sparatoria La cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario M.O.V.M. Angelo Perracca 23/01/2023 circa 3 minuti CEGLIE MESSAPICA - Alle 11.00 di stamane, alla presenza del Vicario del Prefetto di Brindisi, Dottoressa Maria Antonietta Olivieri, del Sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Leonardo Acquaro, ha avuto luogo in Ceglie Messapica la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d’Oro al Valor Militare Angelo Petracca. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo. Nel corso della commemorazione è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare, resi gli onori ai Caduti e deposta una corona di alloro nei pressi di una targa commemorativa già presente sul luogo dell’eccidio, benedetta dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Puglia”, Don Antonio Cassano.Angelo Petracca nasce a Casarano (LE) il 6 gennaio 1970 – oggi avrebbe avuto 53 anni – e sin da piccolo si distingue per bontà d’animo, generosità, altruismo e tanto coraggio. Era un ragazzone alto un metro e 90, dal fisico possente, amico di tutti, mite, sempre sereno e solare. È morto nell’adempimento del proprio dovere, alle 13.30 di 33 anni fa, rispondendo all’imperativo etico di garantire la sicurezza delle popolazioni a lui affidate. Era libero dal servizio, si trovava in caserma a pranzare, ancorché fruisse di una giornata di riposo. In realtà, però, stava lavorando. E dire che suo fratello Massimo, la sera prima, gli aveva chiesto di accompagnarlo a un colloquio di lavoro a Bari. Ciononostante, Angelo va incontro al suo destino e, insieme a due colleghi risponde senza alcuna esitazione a una chiamata di aiuto da parte di alcuni cittadini che avevano visto quattro uomini incappucciati e armati di fucili a pompa e revolver, mentre tentavano di irrompere nella sede della Banca Popolare di Lecce. Sapeva benissimo Angelo che sarebbe potuto andare incontro alla morte, infatti quelli erano anni bui per Ceglie Messapica: circolava tanta droga e poi le rapine, spesso con sparatorie, erano purtroppo frequenti: poco meno di un anno prima, era stato ferito il Comandante di quella Stazione, il Maresciallo Vincenzo Gallo, che era riuscito a sventare l’ennesima rapina in banca e a ferire e arrestare uno dei quattro rapinatori, nel corso di un violento conflitto a fuoco. Angelo sapeva tutto questo ma non ha esitato a indossare il giubbetto antiproiettile, imbracciare una mitraglietta e seguire il Brigadiere Raffaele Iacuzio e il collega Oronzo Spagnolo. Giunti sul posto, i Carabinieri vengono sin da subito fatti segno di una violenta azione di fuoco da parte dei malviventi che facevano “da palo” a quello che stava tentando di sfondare il vetro blindato della banca con una pesante mazza di ferro. Nella circostanza, il Carabiniere Spagnolo, nello spostarsi per meglio sostenere l’azione di fuoco del Brigadiere Iacuzio, cade a terra colpito alle gambe. A questo punto, Angelo, resosi conto che i rapinatori continuavano cinicamente a sparare in direzione del commilitone ferito, senza un attimo di esitazione, pur conscio del gravissimo rischio cui egli stesso era costretto a esporsi, esce di corsa allo scoperto, attirandosi il fuoco dei malviventi, contrastandoli con ripetute raffiche di mitra, consentendo così al Carabiniere Spagnolo di trascinarsi al riparo. Poi però, colpito selvaggiamente alla testa da una scarica di pallettoni, stramazza al suolo, pur non rinunciando a un estremo tentativo di reazione armata. Reazione che ha il Brigadiere Iacuzio, il quale, nonostante avesse già esaurito il munizionamento, attraversa precipitosamente la strada per sottrarre Angelo alla furia dei malviventi che, da diverse direzioni, continuavano a sparare. Raggiuntolo e resosi conto della gravità delle sue condizioni, dopo aver chiesto a un vicino esercente di chiamare un’ambulanza e sfilata la pistola mitragliatrice imbracciata da Angelo, il Brigadiere Iacuzio ingaggia una nuova azione di fuoco contro i malviventi, attingendo il lunotto e la portiera anteriore sinistra della loro autovettura, facendoli prima indietreggiare e poi fuggire codardamente.
Cronaca Polo Onu, D’Attis: “Obiettivo attrarre nuove attività delle Nazioni Unite a Brindisi” 29/01/2023 Il commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, dichiara di essere al lavoro per il rilancio del Polo Onu: “Ho incontrato la direttrice della Base Logistica delle Nazioni Unite a Brindisi, la dottoressa Giovanna Ceglie“
Cronaca L'ultimo quarto lancia Brindisi: Reggio Emilia al tappeto 29/01/2023 Seconda vittoria consecutiva per la Happy Casa che abbatte la strenua resistenza della Unahotels Reggio Emilia con il punteggio finale di 81-74, figlio del super break di 31-14 negli ultimi dieci minuti
Cronaca Neo-mamma deceduta dopo il parto gemellare, c’è un’inchiesta interna oltre ai chiarimenti dell’Asl 28/01/2023 Anche l’assessore alla sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, chiede chiarimenti sulla morte di Viviana Delego, insegnante 41enne di FASANO, deceduta il 22 dicembre 2022, dopo essere giunta al “Perrino” in condizioni gravi
Cronaca Rapinatore solitario armato di coltello arraffa 300 euro in un supermercato e scappa 26/01/2023 Alle 19:25 di ieri un uomo, con volto travisato e coltello in pugno, ha fatto irruzione all’interno dell’Eurospin di San Vito e si è diretto alla cassa più vicina dove è riuscito a sottrarre 300 euro
Cronaca Preparazioni galeniche, certificazione di qualità per l'Ufa 25/01/2023 L'Ufa (Unità farmaci antiblastici) della Asl di Brindisi ha ottenuto la Certificazione di qualità (ISO 9001:2015) per l'allestimento di preparati galenici a base di farmaci antiblastici e biologici ad attività antitumorale e di terapie intravitreali
Cronaca Ancora auto in fiamme nella notte: l’intervento tempestivo dei vigili del fuico ha limitato i danni 25/01/2023 Un altro incendio di auto nella notte. È intervenuta una squadra del Comando di Brindisi in Via Don Carlo Gnocchi, angolo via don Minzoni per mettere l’intera zona interessata in sicurezza