Cronaca Brindisi Fiumi di eroina dall’Albania, estorsioni e spaccio: la Cassazione respinge i ricorsi, coinvolti anche 3 brindisini Nulla di fatto per ricorsi i ricorsi in Cassazione degli indagati: per 27 persone già coinvolte nel blitz “Federico II” scattano gli ordini di carcerazione a carico 21 italiani e 6 albanesi (eseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia) 29/11/2022 circa 1 minuto LECCE – Sono stati condannati per un traffico di droga fiorente dall’Albania alle coste salentine (le forze dell’ordine sgominarono 2 organizzazioni, una che si occupava di estorsioni in stile mafioso e traffico di stupefacenti e l’altra che era dedita al trasporto di eroina): ora è arriva la decisione definitiva. Coinvolti anche 3 brindisini. Nulla di fatto per ricorsi i ricorsi in Cassazione degli indagati: per 27 persone già coinvolte nel blitz “Federico II” scattano gli ordini di carcerazione a carico 21 italiani e 6 albanesi (eseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia). Sono 25 i residenti leccesi che avevano incassato condanne variabili da un minimo di 3 anni ad un massimo di 16 anni. L’attività investigativa, avviata nell’agosto del 2012, si era conclusa nell’agosto del 2013 con 48 indagati. A dicembre del 2016, poi, era stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 21 persone, ritenute responsabili – a vario titolo – dei reati di associazione di tipo mafioso, traffico e spaccio di stupefacenti.L’indagine aveva portato alla disarticolazione di due distinte organizzazioni, di cui una di stampo mafioso dedita alle estorsioni e al traffico di stupefacenti e un’altra italo – albanese dedita all’importazione dall’Albania d’ingenti quantitativi di eroina.Nel corso dell’attività investigativa sono stati sequestrati anche beni mobili e immobili per i quali è stata successivamente disposta la confisca: si tratta, in particolare, di una villa, un appartamento, un box auto, due conti correnti, un compendio aziendale di una ditta individuare ed il 95% del compendio aziendale di un’altra società.L’operazione odierna, eseguita con il supporto della Rete Operativa @on (network per il rafforzamento della cooperazione trasnazionale delle forze di Polizia), ha visto l’impiego complessivo di circa 100 uomini ed il concorso di pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
Cronaca Polo Onu, D’Attis: “Obiettivo attrarre nuove attività delle Nazioni Unite a Brindisi” 29/01/2023 Il commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, dichiara di essere al lavoro per il rilancio del Polo Onu: “Ho incontrato la direttrice della Base Logistica delle Nazioni Unite a Brindisi, la dottoressa Giovanna Ceglie“
Cronaca L'ultimo quarto lancia Brindisi: Reggio Emilia al tappeto 29/01/2023 Seconda vittoria consecutiva per la Happy Casa che abbatte la strenua resistenza della Unahotels Reggio Emilia con il punteggio finale di 81-74, figlio del super break di 31-14 negli ultimi dieci minuti
Cronaca Neo-mamma deceduta dopo il parto gemellare, c’è un’inchiesta interna oltre ai chiarimenti dell’Asl 28/01/2023 Anche l’assessore alla sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, chiede chiarimenti sulla morte di Viviana Delego, insegnante 41enne di FASANO, deceduta il 22 dicembre 2022, dopo essere giunta al “Perrino” in condizioni gravi
Cronaca Rapinatore solitario armato di coltello arraffa 300 euro in un supermercato e scappa 26/01/2023 Alle 19:25 di ieri un uomo, con volto travisato e coltello in pugno, ha fatto irruzione all’interno dell’Eurospin di San Vito e si è diretto alla cassa più vicina dove è riuscito a sottrarre 300 euro
Cronaca Preparazioni galeniche, certificazione di qualità per l'Ufa 25/01/2023 L'Ufa (Unità farmaci antiblastici) della Asl di Brindisi ha ottenuto la Certificazione di qualità (ISO 9001:2015) per l'allestimento di preparati galenici a base di farmaci antiblastici e biologici ad attività antitumorale e di terapie intravitreali
Cronaca Ancora auto in fiamme nella notte: l’intervento tempestivo dei vigili del fuico ha limitato i danni 25/01/2023 Un altro incendio di auto nella notte. È intervenuta una squadra del Comando di Brindisi in Via Don Carlo Gnocchi, angolo via don Minzoni per mettere l’intera zona interessata in sicurezza