Cronaca San Vito dei Normanni “Tentarono l’omicidio, ma la pistola si inceppò”, i carabinieri eseguono un decreto di fermo nei confronti di due uomini per tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso Decreto di fermo nei confronti di due individui ritenuti responsabili di tentato omicidio, aggravato dal metodo mafioso e dall’aver agevolato un’associazione mafiosa, nonché di detenzione e porto abusivo di arma 23/06/2022 circa 1 minuto SAN VITÒ DEI NORMANNI - Il 20 giugno 2022, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi e del N.O.R. della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione al decreto di fermo del Pubblico Ministero dott.ssa Carmen Ruggiero, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce nei confronti di D.A. e N.G. di San Vito dei Normanni, poiché ritenuti responsabili di tentato omicidio, aggravato dal metodo mafioso e dall’aver agevolato un’associazione mafiosa, nonché di detenzione e porto abusivo di arma, in danno di un sorvegliato speciale di San Vito dei Normanni che in quel momento era in compagnia di un’altra persona.D.A. e N.G., la sera del 19.06.2022, intorno alle ore 20:00, fecero irruzione all’interno dell’abitazione di un sorvegliato speciale p.s. di San Vito dei Normanni che in quel momento era in compagnia di un’altra persona, esplodendo al loro indirizzo due colpi di pistola calibro 7,65, non riuscendo nel loro intento per la pronta reazione delle vittime che si diedero alla fuga sui tetti delle abitazioni limitrofe. L’intento omicidiario non andò a buon fine anche per l’inceppamento dell’arma. I presunti malfattori, dopo l’evento, si sono resi irreperibili trovando rifugio in località isolate di San Vito dei Normanni e Brindisi, grazie anche ad una presunta rete di fiancheggiatori.La Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce ha contestato agli indagati il metodo mafioso e l’agevolazione di un’associazione mafiosa in quanto la spedizione omicidiaria rientrerebbe in un più ampio disegno criminoso ricadente nei conflitti per il controllo del territorio e dei relativi traffici illeciti nel comune di San Vito dei Normanni ed altre località limitrofe da parte di contrapposte fazioni della criminalità organizzata. Dopo le formalità di rito i fermati sono stati condotti in carcere.
Cronaca Da oggi obbligatorio accettare i pagamenti elettronici: tanti commercianti rischiano multe salate. Confesercenti Brindisi: “Ingiusto caricarci dei costi bancari” 30/06/2022 Oggi giovedì 30 giugno scattano le nuove regole che prevedono non più solo l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici, ma anche l’applicazione di sanzioni in caso di mancato adeguamento alla normativa. I commercianti protestano per i costi bancari
Cronaca Incendio di vaste proporzioni nel Bosco Lucci del Comune di Brindisi, monitoraggio coordinato dalla Prefettura 29/06/2022 Nella tarda mattinata di oggi (29/06/2022) la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco ha informato la Prefettura in merito alla segnalazione di un incendio di vaste proporzioni nell’area boschiva di Bosco Lucci sito nel Comune di Brindisi, all’interno della Riserva Naturale Orientata Regionale
Cronaca Carenza di personale infermieristico e OSS in Cardiologia al Perrino: i sindacati lanciano l’allarme 29/06/2022 La FP CGIL di Brindisi in data 15/06/2022 e in data 19/06/2022 ha denunciato la grave carenza di personale OSS e infermieristico nella Cardiologia del Perrino, che ricade sia sui pazienti che sui lavoratori.
Cronaca Somministrate 935.191 dosi di vaccino nella provincia di Brindisi 26/06/2022 Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 22 giugno 2022 sono state somministrate 935.191 dosi di vaccino
Cronaca Nasce il CNL in Puglia, ieri la manifestazione a Brindisi con il prof. Mattei. Manzo: “Non accetteremo la tirannia di Draghi” 26/06/2022 Si è svolto ieri in Piazza della Vittoria a Brindisi il caucus Puglia del Comitato di liberazione Nazionale (CLN), “un bellissimo esperimento di democrazia diretta finalizzato all'individuazione del coordinatore regionale pugliese, basato sul modello utilizzato da alcune tribù di nativi americani”
Cronaca Prevenzione oncologica, c’è un piani di recupero per il tempo perso durante la pandemia 22/06/2022 Si è svolto nella giornata di ieri 21 giugno, un meeting tra i decisori istituzionali per fare il punto sugli screening oncologici attivi nella Asl Brindisi, con il coinvolgimento dei responsabili dei servizi e degli operatori impegnati nei programmi di prevenzione