Cronaca Fasano Salva le sue due bambine in difficoltà tra le onde, ma poi muore colto da malore Il malcapitato era intento a prestare soccorso alle due bambine in acqua che, a causa del moto ondoso,erano in difficoltà a raggiungere la riva 18/06/2022 circa 1 minuto FASANO - Ha salvato le figlie dalle onde, ma ha perso la vita. È morto per un malore un 47enne barese, dopo uno sforzo enorme fatto per salvare le sue bambine di 11 anni (gemelle). Alle ore 15.35 di oggi, la sala operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi veniva contattata, tramite il numero di emergenza 1530, dai Carabinieri di Fasano, i quali comunicavano la presenza di una persona deceduta in località Forcatella – marina di Savelletri - Comune di Fasano (BR). Si disponeva immediato invio in zona di personale dipendente appartenete all’Ufficio Locale Marittimo di Savelletri.Giunto sul posto si constatava presenza di personale appartenente al 118 prontamente intervenuto e veniva verificato quanto già comunicato dai Carabinieri; ossia il decesso di una persona di sesso maschile di anni 47 di origini baresi.Come da prassi, veniva informato il Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Brindisi, il quale disponeva l’intervento del medico legale per gli accertamenti di rito. Giunto sul posto il medico legale constatava il decesso dell’uomo e ne autorizzava il successivo trasporto presso l’obitorio di Fasano (Br) .Da informazioni assunte dal personale dipendente intervenuto: Il malcapitato era intento a prestare soccorso alle due bambine in acqua che, a causa del moto ondoso (forte vento di maestrale),erano in difficoltà a raggiungere la riva.L’uomo, accortosi della situazione di pericolo, si sarebbe tuffato e, dopo averle tratte in salvo, presumibilmente colto da un malore, non riusciva a raggiungere la riva, perdendo tragicamente la vita.Ulteriori accertamenti sulla dinamica sono attualmente in corso.
Cronaca Da oggi obbligatorio accettare i pagamenti elettronici: tanti commercianti rischiano multe salate. Confesercenti Brindisi: “Ingiusto caricarci dei costi bancari” 30/06/2022 Oggi giovedì 30 giugno scattano le nuove regole che prevedono non più solo l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici, ma anche l’applicazione di sanzioni in caso di mancato adeguamento alla normativa. I commercianti protestano per i costi bancari
Cronaca Carenza di personale infermieristico e OSS in Cardiologia al Perrino: i sindacati lanciano l’allarme 29/06/2022 La FP CGIL di Brindisi in data 15/06/2022 e in data 19/06/2022 ha denunciato la grave carenza di personale OSS e infermieristico nella Cardiologia del Perrino, che ricade sia sui pazienti che sui lavoratori.
Cronaca Incendio di vaste proporzioni nel Bosco Lucci del Comune di Brindisi, monitoraggio coordinato dalla Prefettura 29/06/2022 Nella tarda mattinata di oggi (29/06/2022) la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco ha informato la Prefettura in merito alla segnalazione di un incendio di vaste proporzioni nell’area boschiva di Bosco Lucci sito nel Comune di Brindisi, all’interno della Riserva Naturale Orientata Regionale
Cronaca Nasce il CNL in Puglia, ieri la manifestazione a Brindisi con il prof. Mattei. Manzo: “Non accetteremo la tirannia di Draghi” 26/06/2022 Si è svolto ieri in Piazza della Vittoria a Brindisi il caucus Puglia del Comitato di liberazione Nazionale (CLN), “un bellissimo esperimento di democrazia diretta finalizzato all'individuazione del coordinatore regionale pugliese, basato sul modello utilizzato da alcune tribù di nativi americani”
Cronaca Somministrate 935.191 dosi di vaccino nella provincia di Brindisi 26/06/2022 Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 22 giugno 2022 sono state somministrate 935.191 dosi di vaccino
Cronaca La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisino” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” finanziato nell’ambito del Programma INTERREG V-A Italia – Croazia 2014/2020 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino