Cronaca Brindisi Gli agricoltori di Taranto e Brindisi lanciano l’allarme, 14enne morso da un cinghiale: “Fauna selvatica più numerosa e aggressiva, alle coltivazioni distrutte ora si aggiungono i danni alle persone” Vicinanza alla famiglia e un forte in bocca al lupo al giovanissimo castellanetano che, nella notte, dopo essere stato aggredito da un cinghiale, è stato operato d’urgenza per le ferite riportate. Cia Agricoltori Italiani Puglia, area Due Mari Taranto-Brindisi, esprime la propria solidarietà al quattordicenne 11/05/2022 circa 1 minuto CASTELLANETA (Ta) – Vicinanza alla famiglia e un forte in bocca al lupo al giovanissimo castellanetano che, nella notte, dopo essere stato aggredito da un cinghiale, è stato operato d’urgenza per le ferite riportate. Cia Agricoltori Italiani Puglia, area Due Mari Taranto-Brindisi, esprime la propria solidarietà al quattordicenne di Castellaneta Marina che – nei pressi della propria abitazione, mentre giocava a pallone con i suoi amici – è stato aggredito e morso da un cinghiale adulto. Il ragazzo, che ha subito lesioni importanti alla mano sinistra, è stato operato stanotte nel Policlinico di Bari.“I cinghiali sono sempre più numerosi e stanno causando decine di incidenti”, ha sottolineato Vito Rubino, direttore di CIA Due Mari.“Sono animali voraci e aggressivi che, muovendosi in branchi, hanno la capacità di danneggiare e distruggere interi campi coltivati”, ha aggiunto il direttore dell’organizzazione sindacale degli agricoltori.“Adesso, oltre ai danni alle colture, registriamo aggressioni alle persone o addirittura, come in questo caso, ai nostri bambini. La situazione non può più essere sottovalutata, in quanto si tratta di una vera e propria emergenza. Negli ultimi trent’anni le specie animali della fauna selvatica sono cresciute notevolmente dal punto di vista numerico, creando una situazione pericolosa e insostenibile. È importante agire subito per scongiurare che possa accadere l’irreparabile”, ha ribadito Rubino.“Lo chiediamo a gran voce da tempo: occorre costituire una task-force regionale, affinché si giunga all’abbattimento selettivo e controllato dei capi”, ha dichiarato il presidente CIA Due Mari Pietro De Padova.“In alternativa possono essere utili la sterilizzazione degli stessi e l’eventuale realizzazione della filiera della carne di cinghiale. Ormai assistiamo a uno strano fenomeno che, a nostro avviso, deve farci riflettere: un eccesso di protezione verso la specie animale e la sottovalutazione dei pericoli verso l’uomo e l’agricoltura che il proliferare di certe specie sta determinando”, ha aggiunto De Padova.“Alla famiglia va la nostra totale vicinanza, al ragazzo auguriamo una pronta e completa guarigione”, ha concluso il presidente di CIA Due Mari, Pietro De Padova.
Cronaca Omicidio Carlo Giannini, il pizzaiolo 34enne di Mesagne ucciso a Sheffield: due arresti, un rilascio su cauzione 19/05/2022 C'è una svolta nelle indagini per l'omicidio di Carlo Giannini, il pizzaiolo 34enne di Mesagne ucciso a Sheffield, in Inghilterra, il cui corpo fu ritrovato all'alba del 12 maggio scorso in un parco cittadino: sono stati arrestati due giovan
Cronaca Omicidio Carlo Giannini, il pizzaiolo 34enne di Mesagne ucciso a Sheffield: due arresti, un rilascio su cauzione 19/05/2022 C'è una svolta nelle indagini per l'omicidio di Carlo Giannini, il pizzaiolo 34enne di Mesagne ucciso a Sheffield, in Inghilterra, il cui corpo fu ritrovato all'alba del 12 maggio scorso in un parco cittadino: sono stati arrestati due giovan
Cronaca San Vito dei Normanni, contravvenzioni e segnalazioni per droga 17/05/2022 San Vito dei Normanni. Servizio straordinario di controllo del territorio. Segnalate 6 persone all’Autorità Amministrativa per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.
Cronaca Intervista al professore Alessandro Repici: “Abbiamo dimostrato che l’intelligenza artificiale riduce l’incidenza dei tumori al colon e retto. Puglia a macchia di leopardo” 17/05/2022 Il prof Alessandro Repici, direttore del Dipartimento di Gastroenterologia di Humanitas e docente di Humanitas University e Direttore Scientifico di Humanitas Istituto Clinico Catanese, insieme al prof. Cesare Hassan, ha dimostrato che con l’intelligenza artificiale si riduce il rischio di tumori al colon e al retto e si prevengono più facilmente queste gravissime patologie
Cronaca Il frigo in fiamme, i proprietari si salvano, ma il cane muore asfissiato 16/05/2022 Alle prime luci dell’alba, in un appartamento, uno dei proprietari ha avvertito una forte puzza di bruciato ed è riuscito a mettersi in salvo con la moglie, allertando i vigili del fuoco. Per il loro cane non c’è stato nulla da fare
Cronaca Sicurezza balneare e natanti da diporto, ecco le nuove regole della capitaneria di porto: stop alle e-bike sotto i 16 anni 14/05/2022 La Capitaneria di Porto di Brindisi ha emanato la nuova ordinanza di sicurezza balneare, strumento che riassume in modo organico alcune regole basilari, per assicurare la sicurezza di tutti