Cronaca Brindisi Impiantistica rifiuti Brindisi: obiettivo raggiunto Rossi: - “Uno dei principali obiettivi della nostra amministrazione è stato quello di ricostruire una filiera impiantistica per una corretta gestione dei rifiuti nel nostro territorio” 01/12/2021 circa 1 minuto BRINDISI - Uno dei principali obiettivi dell’amministrazione Rossi è stato quello di ricostruire una filiera impiantistica per una corretta gestione dei rifiuti nel nostro territorio. Con i 21 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, ottenuti dal Ministero della Transizione ecologica per la bonifica e messa in sicurezza della discarica di Autigno, l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.“Accanto a questi fondi abbiamo inoltre ottenuto circa 35 milioni di euro per la realizzazione dell’impianto di compostaggio per il recupero della frazione organica, rinveniente dalla raccoltadifferenziata e per un impianto Remat per il recupero di materialidal trattamento della frazione indifferenziata e la successiva biostabilizzazione. Questi ultimi 2 impianti sono già in attesa dell’autorizzazione integrata ambientale da parte della Regione Puglia, a valle della quale potrà partire la realizzazione degli stessi. In questo modo la principale causa che ha portato negli scorsi anni all’incremento della TARI, ovvero l’aumento del costo del trattamento e smaltimento dei rifiuti, potrà essere fortemente ridotta.Tutto ciò comporterà anche un risanamento ambientale importante, in particolare nella zona di Autigno e la presenza di un’impiantistica tesa all’obiettivo Rifiuti zero. Al di là degli sterili proclami che sul tema dei rifiuti abbiamo spesso ascoltato in questi anni, il lavoro serio e concreto della nostra amministrazione ha pagato e oggi finalmente possiamo annunciare che la programmazione con relativi finanziamenti è stata raggiunta. Adesso la città di Brindisi e tutto il territorio provinciale, nei prossimi 18/24 mesi, potranno finalmente vedere la realizzazione degli impianti al servizio di tutta la provincia. Il ringraziamento va al settore Ambiente del Comune di Brindisi, in particolare al dirigente Francesco Corvace, all’assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschio della Regione Puglia che ha inserito questo obiettivo nel piano di gestione dei rifiuti regionali, al consigliere regionale Maurizio Bruno sempre attento su questo tema importante per tutto il territorio, a Gianfranco Grandaliano commissario dell’Ager che in questi tre anni ha seguito attentamente le vicende impiantistiche della città di Brindisi” lo dichiara il sindaco Riccardo Rossi.
Cronaca L’appello di Riccardo Rossi per fermare le destre: “Uniamoci tutti contro un possibile governo Salvini-Meloni che picconerebbe la Costituzione” 14/08/2022 Riccardo Rossi scende in campo per chiedere unità, visto che M5S corre da solo e c’è il terzo polo della ditta Calenda - Renzi
Cronaca Violento scontro tra due auto sulla Ostuni-Ceglie, 4 ragazze gravi, illeso uno dei conducenti 13/08/2022 Un violento incidente tra due auto sulla Ostuni- Ceglie, SP 22, ha provocato 4 feriti gravi, ricoverati in codice rosso, si tratta delle ragazze che viaggiavano su una Panda. Il conducente della Punto è rimasto illeso
Cronaca Il camion della nettezza urbana finisce fuori strada, un uomo incastrato nelle lamiere viene liberato dai vigili del fuoco 12/08/2022 Alle ore 09:28 circa la squadra dei pompieri di Francavilla Fontana è intervenuta sulla strada provinciale che collega Erchie a San Cosimo per incidente stradale che ha visto coinvolto un automezzo della nettezza urbana uscito fuori strada con una persona incastrata all'interno
Cronaca Acquazzoni e temporali: allerta gialla in provincia di Brindisi. Un fulmine sulle palme scatena un incendio a Francavilla 12/08/2022 È allerta meteo gialla in provincia di Brindisi fino alle 20 di domani. Un fulmine scatena un incendio a Francavilla
Cronaca Covid, 1.859 nuovi positivi in 24 ore, 200 nel brindisino. Vaccinazione di massa: 10.993 quarte dosi in provincia di Brindisi 12/08/2022 La discesa degli attualmente positivi continua, la vaccinazione di massa pure, anche se col freno tirato rispetto al passato. A fine settembre dovrebbero arrivare i nuovi vaccini più efficaci contro le varianti
Cronaca Incendio nell’abitazione di un anziano: il proprietario riesce a scappare prima dell’arrivo dei vigili del fuoco 11/08/2022 Oggi, alle ore 11:14 circa, è stato richiesto l’intervento di una squadra del distaccamento VVF di Ostuni a San Vito dei Normanni, (via Foscolo) per incendio abitazione