Politica Fasano San Pancrazio Salentino Cisternino Cellino San Marco Amministrative nel brindisino, il 3 e 4 ottobre si vota a Fasano, Cisternino, Cellino San Marco e San Pancrazio Salentino È tutto pronto per il rinnovo di 4 Consigli comunali nel brindisino: si andrà al voto domenica 3 ottobre e di lunedì 4 ottobre 2021 con un eventuale turno di ballottaggio nei centri con oltre 15mila abitanti come Fasano 04/08/2021 Meno di un minuto BRINDISI - È tutto pronto per il rinnovo di 4 Consigli comunali nel brindisino: si andrà al voto domenica 3 ottobre e di lunedì 4 ottobre 2021 con un eventuale turno di ballottaggio nei centri con oltre 15mila abitanti per l’elezione diretta dei sindaci nei giorni di domenica 17 ottobre e di lunedì 18 ottobre 2021. Lo ha deciso ieri il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, adottando il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale di elezioni amministrative, comunali e circoscrizionali, nei comuni delle regioni a statuto ordinario. A Fasano, fiorente città turistica con oltre 39 mila abitanti (quindi con possibilità di andare al ballottaggio), si fronteggiano l'uscente Francesco Zaccaria (centrosinistra), Lello Di Bari (centrodestra) e Bebè Anglani (lista civica “Fasano nel cuore”). A Cisternino Luca Convertini non sarà di nuovo in campo. A Cellino il Pd ricandiderà Salvatore De Luca, mentre a San Pancrazio Salentino sarà nuovamente in campo Salvatore Ripa (centrosinistra e civiche).
Politica Nasce il CNL in Puglia, ieri la manifestazione a Brindisi con il prof. Mattei. Manzo: “Non accetteremo la tirannia di Draghi” 26/06/2022 Si è svolto ieri in Piazza della Vittoria a Brindisi il caucus Puglia del Comitato di liberazione Nazionale (CLN), un bellissimo esperimento di democrazia diretta finalizzato all'individuazione del coordinatore regionale pugliese, basato sul modello utilizzato da alcune tribù di nativi americani
Politica Siccità, la proposta del sindaco Riccardo Rossi: “ Puntiamo sui dissalatori e riconvertiamo la centrale brindisina” 24/06/2022 Trasformare la crisi in opportunità: è questa l’idea del sindaco brindisino Riccardo Rossi. Trasformare le centrali inquinanti
Politica Brindisi, tutto pronto per il rilancio della città e per la difesa del litorale brindisino dall’erosione: ecco i progetti del Contratto di Sviluppo 23/06/2022 Il sindaco Riccardo Rossi esulta per l’arrivo delle risorse che riqualificheranno Brindisi: “È ufficiale, un risultato inseguito dall’inizio del nostro mandato, è finalmente arrivato: il 28 giugno sottoscriveremo il Contratto di Sviluppo di Brindisi con il Ministro Carfagna”
Politica “Tentarono l’omicidio, ma la pistola si inceppò”, i carabinieri eseguono un decreto di fermo nei confronti di due uomini per tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso 23/06/2022 Decreto di fermo nei confronti di due individui ritenuti responsabili di tentato omicidio, aggravato dal metodo mafioso e dall’aver agevolato un’associazione mafiosa, nonché di detenzione e porto abusivo di arma
Politica Brindisi, deteneva marijuana per un peso complessivo di circa 450 grammi: denunciato 22/06/2022 Nel pomeriggio di ieri, nel corso di una perquisizione domiciliare che ha visto l’intervento di personale della sezione Cinofili della Polizia di Frontiera di Brindisi, le Volanti hanno rinvenuto alcune piante e del fogliame di marijuana per un peso complessivo di circa 450 grammi
Politica Durante la pandemia abbiamo trascurato il cuore. Il cardiologo Palma: “Scompensi cardiaci aumentati del 30%, infarti raddoppiati” 20/06/2022 In questi anni di covid la prevenzione di gravissime malattie è stata trascurata: è tempo di correre ai ripari. Oggi parliamo del rischio cardiovascolare. Cominciamo col dire che uomini e donne di età compresa tra 40 e 65 anni devono comprendere l’importanza degli screening