Oria Latiano Sanità Brindisi Mesagne Fasano Francavilla Fontana I positivi al Covid-19 in Puglia oggi sono 684: 76 in provincia di Brindisi. Troppi decessi Segnali positivi per quanto riguarda la battaglia al covid: diminuiscono i ricoverati e i cittadini attualmente positivi. 11/05/2021 circa 1 minuto Decrescono i residenti contagiati e i ricoverati pugliesi. I positivi al Covid-19 in Puglia oggi sono 684: lo rende noto il bollettino epidemiologico diramato dalla Protezione Civile-Puglia per l'11/05/2021. I casi confermati di Covid-19 in Puglia dall'inizio dell'emergenza pandemica sono 243.618, con 42.682 attualmente positivi. Gli attualmente ricoverati presso il proprio domicilio sono 41.140, 1.542 sono ricoverati presso gli ospedali. Sono guariti in totale dal Covid-19 in 194.784. I deceduti totali dall'inizio della pandemia in Puglia sono 6.152. I casi confermati totali per la provincia di Brindisi ammontano a 18.459, con incidenza cumulata per 10.000 abitanti pari a 469,7. BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA - 11/05/2021Oggi martedì 11 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.692 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 684 casi positivi: 213 in provincia di Bari, 76 in provincia di Brindisi, 64 nella provincia BAT, 96 in provincia di Foggia, 132 in provincia di Lecce, 101 in provincia di Taranto, 2 casi di provincia di residenza non nota.Sono stati registrati 24 decessi: 5 in provincia di Bari, 6 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.333.975 test.194.784 sono i pazienti guariti.42.682 sono i casi attualmente positivi.Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 243.618, così suddivisi:92.755 nella Provincia di Bari;24.212 nella Provincia di Bat;18.459 nella Provincia di Brindisi;43.797 nella Provincia di Foggia;25.065 nella Provincia di Lecce;38.177 nella Provincia di Taranto;776 attribuiti a residenti fuori regione;377 provincia di residenza non nota.
Sanità Carenza di personale infermieristico e OSS in Cardiologia al Perrino: i sindacati lanciano l’allarme 29/06/2022 La FP CGIL di Brindisi in data 15/06/2022 e in data 19/06/2022 ha denunciato la grave carenza di personale OSS e infermieristico nella Cardiologia del Perrino, che ricade sia sui pazienti che sui lavoratori.
Sanità Pronto Soccorso: chiarimenti dell’Asl brindisina sulla carenza medici 28/06/2022 Prosegue l'impegno della Asl di Brindisi per fronteggiare al meglio la carenza di medici, problema già noto da tempo e diffuso nelle aziende sanitarie locali della regione e in tutta Italia. Le stesse criticità si registrano nella medicina e chirurgia d'accettazione e urgenza e sono amplificate durante il periodo estivo
Sanità Puglia, agricoltura sull'orlo del fallimento: le proposte CIA Puglia 28/06/2022 L’agricoltura pugliese è alle prese con una crisi senza precedenti che non sta risparmiando alcun comparto. Oltre a ciò continuano a permanere criticità ormai ataviche, strutturali ed infrastrutturali, che vanno affrontate con vigore e concretezza
Sanità Michele Avella nuovo portiere della Virtus Francavilla. Ai saluti il centrocampista prezioso 27/06/2022 La Virtus Francavilla calcio punta su Michele Avella tra i pali. La società brindisina ha comunicato di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione, a titolo definitivo a partire dal 1 luglio, del diritto alle prestazioni sportive di Avella, proveniente dall’Ancona-Matelica
Sanità Disagi a Ceglie Messapica, la Asl chiarisce che non ci sono automatismi: “Ognuno ha diritto a scegliersi il suo medico” 24/06/2022 In riferimento ai disagi segnalati da alcuni utenti di Ceglie Messapica che lunedì scorso si sono rivolti allo sportello anagrafe per la scelta del medico di base, la Asl di Brindisi precisa prima di tutto che ogni cittadino iscritto al Servizio Sanitario Nazionale ha diritto alla scelta del proprio medico e non sono previsti automatismi
Sanità Disagi a Ceglie Messapica, la Asl chiarisce che non ci sono automatismi: “Ognuno ha diritto a scegliersi il suo medico” 24/06/2022 In riferimento ai disagi segnalati da alcuni utenti di Ceglie Messapica che lunedì scorso si sono rivolti allo sportello anagrafe per la scelta del medico di base, la Asl di Brindisi precisa prima di tutto che ogni cittadino iscritto al Servizio Sanitario Nazionale ha diritto alla scelta del proprio medico e non sono previsti automatismi