Brindisi Altri Sport Campionato Italiano di società di canottaggio, tris di medaglie per i vigili del fuoco, c’è anche l’oro Si è svolto sul Lago di Candia (TO) in Piemonte, nelle giornate di 16, 17 e 18 settembre 2022, il Campionato Italiano di società di canottaggio, riservato alle categorie agonistiche, al quale si è affiancato il Trofeo delle Regioni e i meeting nazionale per le categorie Allievi, Cadetti e Master 19/09/2022 circa 2 minuti AI CAMPIONATI ITALIANI DI SOCIETÀ DI CANOTTAGGIO I VIGILI DEL FUOCO PORTANO A CASA IL TRIS DI MEDAGLIE: 1 ORO; 1 ARGENTO; 1 BRONZO.Si è svolto sul Lago di Candia (TO) in Piemonte, nelle giornate di 16, 17 e 18 settembre 2022, il Campionato Italiano di società di canottaggio, riservato alle categorie agonistiche, al quale si è affiancato il Trofeo delle Regioni e i meeting nazionale per le categorie Allievi, Cadetti e Master, ovvero non agoniste.Il GS Vigili del Fuoco Carrino di Brindisi, presieduto dal Comandante Provinciale, P.D. Giulio CAPUANO ed allenato da Antonio COPPOLA, ha preso parte ad entrambi gli eventi in programma con la sua squadra.Già dalla giornata di venerdì, iniziano ad arrivare soddisfazioni per il gruppo: Francesco TANZARELLA, nel singolo categoria Cadetti, ottiene un oro, distaccando non di poco i diretti inseguitori.Nella mattina di Sabato, il due senza under18 di Matteo e Davide PALAZZO si deve fermare in semifinale dopo aver ottenuto il quinto posto a causa di un problema tecnico, mentre il singolo under18 di Nicola CENTONZE arriva terzo in batteria e stacca il pass per la semifinale. Il due di coppia categoria over17 maschile di Gabriele GUADALUPI e Francesco CATANESE arriva sesto e riesce anche lui a raggiungere la semifinale. Il quattro di coppia categoria over17 maschile di Nicola CENTONZE, Francesco CATANESE, Gabriele GUADALUPI e Matteo PALAZZO viene eliminato in batteria e non riesce quindi ad accedere alle finali. Nel pomeriggio invece, il singolo under18 di Nicola CENTONZE viene eliminato in semifinale con il sesto posto, mentre il due di coppia over17 di Gabriele GUADALUPI e Francesco CATANESE si qualifica per la Finale B, grazie proprio al sesto posto in semifinale. Nel singolo Master maschile, è medaglia di bronzo per Fabio CORRADO, mentre nel singolo 7.20 categoria Allievi C maschile Massimiliano Lamendola ottiene il sesto posto.Nella giornata di domenica, il due di coppia di Gabriele GUADALUPI e Francesco CATANESE ottiene il quinto posto in Finale B, quindi la tredicesima posizione in assoluto. Nelle rappresentative regionali, svoltesi proprio domenica, Francesco TANZARELLA continua a mostrare il suo valore, ottenendo un argento in una gara molto combattuta nel singolo categoria Cadetti maschile. Quarto posto invece per il quattro di coppia misto pugliese, a bordo del quale vi era Davide PALAZZO. Si chiude quindi con un buon bilancio la trasferta piemontese del Gruppo Sportivo che, una volta rientrato a Brindisi, continuerà il suo allenamento in vista della regata regionale che si svolgerà proprio nel porto brindisino nelle prossime settimane, ma, soprattutto, occhio ai due atleti Nicola CENTONZE e Matteo PALAZZO, che, dopo aver vinto il titolo italiano ai Campionati italiani Beach Sprint di Barletta sul doppio coastal Junior maschile, parteciperanno, vestendo la maglia azzurra, ai mondiali di beach sprint in programma 14 e 16 ottobre 2022 a SAUNDERSFOOT (GALLES).Occhi puntati quindi su questi ragazzi, che arriveranno sul suolo inglese più carichi che mai, sperando che la cittadinanza dimostri vicinanza ed orgoglio per questi ragazzi, grazie anche alla indiscussa professionalità, competenza ed esperienza ultra decennale del tecnicodi 3° livello del Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco, nonché Capo Reparto VF Antonio COPPOLA.Augurando un mega in bocca a lupo...AD MAIORA SEMPERUn grande ringraziamento va rivolto a coloro che ci sostengono: ENEL, CSI, TEKNOSOLUZIONI, EDIL CENTONZE e EFFECI
Brindisi I ladri di auto non si fermano nemmeno davanti ai luoghi di sofferenza: 3 veicoli rubati nell'ospedale Perrino 15/09/2023 I furti nella provincia brindisina ormai sono diventati routine: i ladri non si fermano nemmeno davanti ai luoghi di sofferenza. Tra mercoledì e giovedì scorsi (13 e 14 settembre 2023) sono state rubate 3 auto all'interno dell'ospedale Perrino di Brindisi
Brindisi “Aperitivo col cuore”: meeting di esperti sulla Cardiologia oggi a Brindisi 08/09/2023 Evento medico scientifico “Aperitivo col cuore” nel pomeriggio a Palazzo Ganafei-Nervegna a Brindisi
Brindisi Maltempo, un grosso albero cade sulla provinciale, danni alle abitazioni per il vento, incendio in pineta: vigili del fuoco a lavoro tutta la notte 05/09/2023 È stata una notte da incubo per il maltempo che ha causato ingenti danni alle abitazioni e alla circolazione. I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta anche a causa di un grosso incendio
Brindisi Sequestrati capi di abbigliamento, articoli di bigiotteria ed elettronici nella provincia di Brindisi: 13mila oggetti irregolari 02/09/2023 Gli interventi hanno permesso di individuare e di sottoporre a sequestro amministrativo circa 13.000 prodotti, tra i quali articoli per la cura della persona, accessori per l’abbigliamento, articoli di bigiotteria ed accessori elettronici, risultati privi delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”
Brindisi Furti nelle scuole, un danno per gli studenti. “Si faccia ogni sforzo per riacquistare strumenti” 31/08/2023 Ancora furti nelle scuole. Sono stati rubati 5 digital board al Perasso: la dirigente ha scoperto il furto ieri. Non c’è alcun segno di effrazione
Brindisi Mino di Summa espone a Francavilla Fontana. In mostra per la prima volta circa 60 opere del noto pittore 28/08/2023 Verrà inaugurata domenica 3 settembre, alle ore 19, presso il Teatro del Castello Imperiali di Francavilla Fontana, la mostra personale di Mino di Summa