Sanità Brindisi COVID, un altro boom di contagi: 1.134 in Puglia, 147 in provincia di Brindisi. Aumentano i ricoverati 2 persone decedute e quasi 10.000 attualmente positivi al Covid-19 in Puglia, sono questi i due dati più significativi dell'ultimo bollettino epidemiologico. I nuovi casi rilevati di contagio sono 1.134, in provincia di Brindisi i nuovi casi sono 147 23/12/2021 Thomas Invidia circa 1 minuto Quasi il 90% della popolazione presente in Italia ha ricevuto almeno una dose di vaccino.Sono 147 i nuovi positivi al Covid-19 in provincia di Brindisi.2 persone decedute e quasi 10.000 attualmente positivi al Covid-19 in Puglia, sono questi i due dati più significativi dell'ultimo bollettino epidemiologico diramato dalla Protezione Civile - Puglia. I nuovi casi rilevati di contagio sono 1.134, in provincia di Brindisi i nuovi casi sono 147. Le persone in questo momento positive sul territorio regionale si attestano precisamente a 9.004. 166 affetti dal virus sono ricoverati in ospedale e 26 risultano essere in terapia intensiva. Le persone decedute in totale dall'inizio della pandemia in Puglia si attestano a 6.947. In vista delle festività natalizie si sta cercando di fare presto nella campagna di vaccinazione: il totale delle somministrazioni di vaccini si attesta, secondo l'ultimo aggiornamento per il 23/12/2021 alle 9:36 del Report Vaccini anti Covid-19, a 107.437.951. 47.910.241 di persone hanno ricevuto almeno una dose di vaccino, ossia l'88.71% della popolazione avente più di 12 anni in Italia. Hanno completato il ciclo vaccinale, invece, in 46.173.182 (85.49% della popolazione over 12). È stato sensibilmente superato il muro del 50% di somministrazioni della terza dose tra chi ne ha diritto: 16.363.488 di persone si sono sottoposte al richiamo, cifra corrispondente al 52.78% della popolazione potenzialmente destinataria. È partita anche la somministrazione nella fascia di età 5-11 anni, ma la situazione è tutt'altro che definita: sono i 128.903 di bambini con almeno una dose di vaccino somministrata ad oggi, dato corrispondente al 3.53% della popolazione 5-11 anni. Il ciclo vaccinale è stato completato soltanto da 118 bambini in tutta Italia, cifra che in percentuale si manifesta con lo 0,00% della popolazione 5-11 anni. Rimane altresì molto alta la percentuale di dosi inoculate in rapporto alle dosi fornite in Puglia: 96%, 7.410.542 su 7.719.261 a disposizione. Il quadro complessivo dei vaccini arrivati ad oggi in Italia (112.931.002) è il seguente: 77.272.696 da Pfizer/BioNTech, 20.720.481 da Moderna, 11.544.652 da Vaxzevria, 1.845.173 da Johnson&Johnson, 1.548.000 di Pfizer pediatrico. BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO - 23/12/20211.134Nuovi casi40.705Test giornalieri2Persone deceduteNuovi casi per provinciaProvincia di Bari: 354Provincia di Bat: 136Provincia di Brindisi: 147Provincia di Foggia: 158Provincia di Lecce: 223Provincia di Taranto: 87Residenti fuori regione: 23Provincia in definizione: 69.004Persone attualmente positive166Persone ricoverate in area non critica26Persone in terapia intensivaDati complessivi290.328Casi totali5.317.777Test eseguiti274.377Persone guarite6.947Persone deceduteCasi totali per provinciaProvincia di Bari: 104.186Provincia di Bat: 29.547Provincia di Brindisi: 23.739Provincia di Foggia: 52.033Provincia di Lecce: 35.106Provincia di Taranto: 44.017Residenti fuori regione: 1.149Provincia in definizione: 551
Sanità Violenze, petardi, fumogeni e disordini durante l’incontro Fasano-Nardò: in 6 nei guai (5 sono fasanesi) 18/05/2022 A seguito dei tafferugli verificatisi al termine dell’incontro di calcio U.S.D. Città di Fasano – Nardò, tenutosi domenica 15 maggio scorso presso lo stadio V. Curlo di Fasano, nonché per l’accensione nel corso della gara di alcuni fumogeni e lo scoppio di petardi sono stati individuati 6 tifosi (5 fasanesi)
Sanità Covid, 2.296 casi in Puglia, 223 brindisini. Aumentano le reinfezioni, ma il virus fa meno male 14/05/2022 Come già detto, la variante Omicron e i suoi sottotipi si diffonde più rapidamente, ma è molto più difficile finire in ospedale. Questo è il quadro che emerge da tutti gli indicatori e dai nuovi studi
Sanità Covid, 2.880 nuovi positivi in Puglia, 261 brindisini. GIMBE: calano nuovi positivi e ricoverati in tutta Italia 12/05/2022 - La Fondazione GIMBE conferma il calo continuo di ricoverati e di nuovi positivi in tutta Italia (1.082.972 rispetto a 1.199.960), le persone in isolamento domiciliare (1.074.035 mentre prima erano 1.189.899), i ricoveri con sintomi (da 9.695 a 8.579) e le terapie intensive (da 366 a 358).
Sanità Covid, 4.114 nuovi positivi in Puglia, 368 sono brindisini. Lo studio sulle segnalazioni di problemi cardiovascolari dopo il vaccino 10/05/2022 Con 21.754 (ieri 9.166) test eseguiti e 4.114 (ieri 1.209) nuovi casi, l’indice dei positivi sale al 18,91% rispetto al 13,19% di ieri,
Sanità Covid, 1.209 nuovi casi in Puglia, 140 in provincia di Brindisi. Pochi ricoverati. Dal 15 giugno addio a tutte le restrizioni 09/05/2022 Ci sono meno positivi e i numeri dei letti occupati sono sotto controllo. Il sottosegretario alla Salute Costa ha ribadito che dal 15 giugno non resterà in campo più alcuna restrizione
Sanità All'ospedale Perrino di Brindisi la nuova TAC di ultima generazione 09/05/2022 All'ospedale Perrino di Brindisi esami più rapidi ed efficaci grazie alla nuova Tac che sarà inaugurata l’11 maggio alle 10.30 alla presenza del direttore generale Flavio Maria Roseto