Solidarietà Brindisi Domani presentazione del progetto REInSER a Palazzo Nervegna Domani 30 novembre, alle ore 15.30 presso la sala Conferenze di palazzo Nervegna, si svolgerà un incontro con cui si dà avvio alla settimana di studio per il progetto REInSER, finanziato dal Programma Interreg V-B Adriatic-Ionian ADRION 2014-2020 il cui obiettivo è quello di favorire l’inserimento dei rifugiati e richiedenti asilo presenti nei paesi dell’area Adriatico-Ionica coinvolti 29/11/2021 Meno di un minuto BRINDISI - Domani 30 novembre, alle ore 15.30 presso la sala Conferenze di palazzo Nervegna, si svolgerà un incontro con cui si dà avvio alla settimana di studio per il progetto REInSER, finanziato dal Programma Interreg V-B Adriatic-Ionian ADRION 2014-2020 il cui obiettivo è quello di favorire l’inserimento dei rifugiati e richiedenti asilo presenti nei paesi dell’area Adriatico-Ionica coinvolti. Nella settimana studio, gli ospiti potranno conoscere le best practices attive nella provincia di Brindisi in materia di servizi innovativi di supporto e inclusione sociale dei migranti. La prima parte, dalle 15.30 alle 16.30, prevede i saluti istituzionali dei partner coinvolti mentre la seconda, dalle 16.30 alle 17.30, prevede gli interventi di Antonio Ciniero, dell’Università del Salento, e di Vittoria De Luca di Lega Coop. Il programma proseguirà con incontri fino a venerdì 3 dicembre e si chiuderà con una visita guidata a Brindisi.
Solidarietà Lancio di pietre sui pullman della S.T.P. brindisi: Sindacato condanna veementemente questi atti di vandalismo 29/06/2023 Il Sindacato dei Lavoratori del Trasporto Pubblico Localedella S.T.P. brindisi FAISA-CISAL esprime profonda preoccupazione e condanna fermamente gli atti di vandalismo perpetrati nei confronti dei pullman che operano nel servizio di trasporto pubblico locale
Solidarietà Brindisi, raccolte 4.458 confezioni di medicinali in 45 farmacie aderenti 18/02/2023 In provincia di Brindisisono state raccolte 4.458 confezioni di medicinali in 45 farmacie aderentiin tutti i Comuni
Solidarietà “Preso Bene”, percorso di partecipazione e formazione: nuove prospettive legate al riutilizzo dei beni confiscati alla mafia 20/01/2023 Nella giornata di ieri, presso Palazzo Guerrieri, è stato avviato “Preso Bene”, percorso di partecipazione e formazione promosso nell’ambito del progetto “Circolo della legalità”
Solidarietà Riciclaggio, bloccato mentre smontava l’autocarro rubato: condannato a 6 anni e otto mesi 14/01/2023 Torre Santa Susanna. Condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione per riciclaggio, arrestato dai Carabinieri
Solidarietà I vigili del fuoco accompagnano la Befana nel reparto Pediatrico dell’Ospedale Perrino di Brindisi e nella Comunità Eridano 06/01/2023 Ieri, nella tradizionale vigilia della festa dell’Epifania, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Brindisi hanno accompagnato la Befana nel reparto Pediatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi e alla Comunità Eridano
Solidarietà È quasi impresa per i brindisini Centonze e Palazzo: sono loro a rappresentare l’Italia ai mondiali Saundersfoot (Galles) 18/10/2022 Mai nessun brindisino è riuscito a fare tanto, vestire il body azzurro rappresentando l’Italia come equipaggio composto da una singola società brindisina: oggi accade con Centonze e Palazzo