Animali Brindisi Il gufo e i ricci nuovamente liberi nel bosco grazie al Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi Un gufo e quattro ricci, tra cui tre cuccioli orfani, sono stati rimessi in libertà dopo essere stati accolti e curati nel Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi 24/05/2023 Meno di un minuto Un gufo e quattro ricci, tra cui tre cuccioli orfani, sono stati rimessi in libertà dopo essere stati accolti e curati nel Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi. Il Presidente della Provincia Toni Matarrelli lo scorso 9 maggio aveva fatto visita al Centro coordinato dalla biologa Paola Pino d'Astore, osservando tutto il lavoro che viene fatto quotidianamente per accogliere e curare gli animali selvatici in difficoltà. Un luogo al servizio della fauna ferita o intossicata: qui vengono prestate cure alimentari, igieniche e di assistenza veterinaria, con relativa degenza, riabilitazione e rilascio in natura. Il gufo e i ricci, da oggi nuovamente liberi in un bosco della zona, erano stati rinvenuti da alcuni cittadini che si sono immediatamente messi in contatto con il centro che, in questi anni, ha ricoverato e curato oltre cinquemila animali.“È stato un momento molto emozionante” - ha commentato il Presidente Matarrelli dopo aver liberato in natura un piccolo riccio - “il plauso va fatto al grande lavoro che ogni giorno svolgono con passione all’interno del Centro di Fauna Selvatica”.
Animali Dal 14 gennaio Brindisi ospita la mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 13/01/2023 Si inaugura domani, sabato 14 gennaio alle ore 18, presso le sale espositive di Palazzo Granafei-Nervegna la mostra di Wiki Loves Puglia, il concorso fotografico che valorizza il patrimonio storico-culturale
Sanità Ancora una notte di fuoco: le fiamme bruciano tre auto e la facciata di un palazzo, una ragazza ferita 22/12/2022 Ancora una notte di fuoco in Via Perrini: un altro incendio di auto per la seconda notte consecutiva, sono stati bruciati completamente tre autoveicoli.
Animali Covid, vitamina D non serve. L’immunologo Minelli: “Gli studi abbattono anche questa convinzione”. 3.307 nuovi casi in Puglia, 326 nel brindisino 09/08/2022 Crolla la convinzione dell’efficacia della vitamina D contro il covid: gli immunologi la smontano. Intanto i positivi restano in tanti, ma la situazione è sotto controllo
Animali Da lunedì sarà attivato il controllo elettronico dei semafori 29/07/2022 Da lunedì 1 agosto saranno attivati i dispositivi elettronici in grado di rilevare e fotografare i veicoli che transiteranno con il semaforo rosso
Animali Un pugno all’avversario negli spogliatoi, 2 anni di DASPO al giovane calciatore brindisino 30/06/2022 Emesso dal Questore di Brindisi, Annino Gargano, un provvedimento DASPO della durata di 2 anni nei confronti di un ventenne brindisino
Animali Arrivano i turisti, STP potenzia il servizio di collegamento tra l’Aeroporto del Salento ed il centro città 24/05/2022 STP Brindisi comunica che d’intesa con Aeroporti di Puglia, a seguito delle numerose richieste pervenute dagli utenti, il servizio di collegamento tra l’Aeroporto del Salento ed il Centro città è stato potenziato