Ambiente Brindisi Xylella, i sindaci di Carovigno, Fasano, Monopoli e Ostuni soddisfatti per il piano di salvataggio della Piana dei Monumentali Si è tenuto a Bari nella mattina di mercoledì 15 novembre un incontro sul tema della Xylella, per la tutela della Piana dei Monumentali 16/11/2023 circa 2 minuti Si è tenuto a Bari nella mattina di mercoledì 15 novembre un incontro sul tema della Xylella, per la tutela della Piana dei Monumentali, convocato dall’Assessore regionale all’agricoltura Dott. Donato Pentassuglia a cui hanno partecipato i sindaci di Carovigno, Fasano, Monopoli e Ostuni.Nelle recenti iniziative pubbliche tenutesi nei Comuni di Carovigno, Fasano, Monopoli e Ostuni è emersa con forza la necessità di ogni utile provvedimento per la tutela della Piana dei Monumentali e l’incontro di oggi con l’Assessore Pentassuglia dimostra l’unità di intenti sia sul fronte locale che regionale.“Stiamo attraversando -scrivono i sindaci nella richiesta dell’incontro- un periodo di rinnovata fiducia dovuta essenzialmente a due fattori: il lavoro dei ricercatori e taluni provvedimenti della Regione elementi che abbiamo il dovere di non trascurare per non lasciare la Piana in balia del batterio con esito distruttivo di un bene unico nel Mediterraneo e nel mondo. Da un lato il rallentamento del contagio e la risposta positiva alla tecnica del sovrainnesto della varietà “Leccino” e forse anche della “Favolosa”, dall’altro il Bando con una dotazione di 2 milioni di euro annunciato dalla Regione per la Piana”.“Al fine di costituire una proficua collaborazione con Regione e Governo, come sindaci della piana ci siamo costituiti in coordinamento permanente così da adempiere con i nostri mezzi e limiti a informare le comunità, promuovere incontri tecnici e con le associazioni professionali oltre che avanzare proposte.”“Sono necessarie per questa finalità sia risorse aggiuntive che misure di sostegno. Interlocutoreimportante è il Mipaaf presso il quale la Piana è registrata nell’albo nazionale dei paesaggi rurali storici. Questa iscrizione comporta adeguamenti PAC e risorse per non far ricadere insostenibile oneri di tutela a carico degli olivicoltori.”“L’incontro di oggi con l’Assessore Pentassuglia dimostra l’unità di intenti sia sul fronte locale che regionale: sull’argomento si è instaurato un clima di collaborazione con la Regione, stiamo lavorando a misure coordinate di monitoraggio e tutela della Piana degli Ulivi previo approfondimento ed eventuale adeguamento del Piano triennale di Azione fino a nuove possibilità di finanziamento per l'innesto delle piante infette, la produzione di nuove marze e la formazione di personale qualificato per debellare la malattia.Accanto a questo, data la frammentazione della proprietà, sono necessari livelli di assistenza tecnica per chi vuole eradicare le infette o fare il sovrainnesto, snellimento e accompagnamento alle pratiche burocratiche, controlli e sanzioni per chi non ottempera agli obblighi di legge”.
Ambiente Ergastolo per il 71enne che uccise un carabiniere mentre era col figlio: lo accusava di aver distrutto il matrimonio della figlia 21/11/2023 La Corte d’assise ha condannato all’ergastolo Michele Aportone, il 71enne di San Donaci, accusato di aver ammazzato il carabiniere in congedo Silvano Nestola
Ambiente Esplosione al Petrolchimico, l’Arpa rassicura: inquinamento, situazione sotto controllo 16/11/2023 Petrolchimico, non si sono registrati superamenti dei limiti previsti per tutti gli inquinanti misurati dalla Rete regionale di rilevamento della qualità dell’aria di Arpa per la giornata del 13 novembre scorso
Ambiente Prelievo del contante nei negozi. Confesercenti: “Provvedimento contraddittorio e regole ancora incerte sull’utilizzo del POS” 06/11/2023 Potrebbe arrivare un’altra tegola sulla testa dei piccoli commercianti - dichiarano i vertici della Confesercenti Brindisi - L’ennesima. Dopo il tetto al cash, l’obbligo di POS e il rilancio della lotteria dello scontrino”
Ambiente “Da Versalis buone notizie per impianto sperimentale recupero plastica. Brindisi sede migliore” 01/11/2023 “Il progetto ‘Hoop’ di Versalis rappresenta un importante investimento della società controllata da Eni nel campo della sostenibilità ambientale mediante il riciclo chimico della plastica”
Ambiente Raggirano due anziani impossessandosi dei risparmi di una vita: in manette due giovani campani 31/10/2023 Due giovani di origini campane che avevano appena raggirato i due vecchietti sottraendogli i risparmi di una vita
Ambiente Tenta la rapina al supermercato ma i dipendenti lo mettono in fuga 27/10/2023 Ha scelto un orario non favorevole per un colpo simile il rapinatore incappucciato che si è presentato in Via Sant’Angelo, alle 15:30, in un supermercato della catena DOK