Ambiente Brindisi Chiude la stagione estiva 2023 di Torre Guaceto, ma c’è sempre la possibilità di ammirare la riserva naturale con i parcheggi gratuiti Terminano i servizi estivi messi a disposizione degli utenti della riserva di Torre Guaceto 18/09/2023 circa 1 minuto BRINDISI - Terminano i servizi estivi messi a disposizione degli utenti della riserva di Torre Guaceto. Da oggi, 18 settembre, i visitatori potranno posteggiare gratuitamente la propria auto presso l’area parcheggio “Porta della riserva”, a nord del ponte di Punta Penna Grossa, e raggiungere l’area protetta attraverso il percorso ciclopedonale.Come ogni anno, sono partiti i lavori di rimozione del lido dell’area protetta. Lunedì scorso, bar e lettini sono stati smantellati, oggi inizieranno le operazioni relative alla pedana solarium dedicata ai portatori di disabilità. Nell’arco di qualche giorno, il piccolo angolo di Punta Penna Grossa dedicato allo stabilimento balneare, sarà restituito alla natura. “Abbiamo deciso di mantenere attivi i servizi per gli utenti diversamente abili una settimana in più rispetto al resto del lido – ha dichiarato il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta -, per agevolare il loro accesso”. Da oggi, sarà interrotto il servizio parcheggio con navetta per le spiagge, ma gli utenti potranno lasciare comunque la propria auto nell’area di servizio e raggiungere la costa attraverso il percorso ciclopedonale segnalato. Nelle prossime settimane l’ente di gestione tirerà le somme della gestione dei servizi estivi 2023 che ha registrato un maggior numero di accessi rispetto alle annualità precedenti e, come ogni anno, investirà gli utili in interventi a tutela del Parco. Per citarne uno già programmato, a partire dai prossimi giorni, inizieranno i lavori di rimozione dell’asfalto sulla via di Punta Penna Grossa che sarà sostituito con materiale permeabile ed ecocompatibile. “Vivere Torre Guaceto è sempre una scelta etica perché grazie a coloro che in questa stagione hanno scelto di trascorrere almeno una giornata nell’area protetta – ha chiuso Malatesta -, realizzeremo opere che sostengano l’ecosistema. Presto avremo modo di comunicare nel dettaglio le iniziative che metteremo in campo utilizzando questi proventi”.
Ambiente Va a fuoco l’auto rubata e si incendia l’uliveto: i vigili del fuoco mettono la zona in sicurezza 19/07/2023 Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Brindisi è intervenuta in agro di San Pietro Vernotico per un incendio all’interno di un uliveto
Ambiente L’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e la Banca di Credito Cooperativo di Ostuni hanno rinnovato la Convenzione di Microcredito nel segno del Progetto Policoro per i giovani e il lavoro 29/06/2023 Mons. Giovanni Intini e il presidente della BCC dott. Francesco Zaccaria hanno siglato il nuovo accordo il 26 giugno 2023, nel Salone San Michele della Cattedrale di Brindisi, alla presenza dell’équipe del Progetto
Ambiente Tumori e patologie dell’apparato urinario: l’urologo è fondamentale anche per le donne. Controlli dai 45 anni. “Il sesso è la palestra della prostata” 18/05/2023 Aumentati i casi oncologici a causa del rallentamento della prevenzione negli ultimi due anni di pandemia. I consigli dell’esperto, l’urologo salentino professor Francesco Greco
Ambiente Bandiere Blu, svettano le grandi mete del turismo brindisino: Fasano, Ostuni e Carovigno 12/05/2023 Sono 22 le Bandiere Blu incassate dalla provincia di Brindisi, si tratta delle 3 grandi mete del turismo brindisino: Fasano, Ostuni e Carovigno. Fasano ha fatto 13. Come gli anni della bandiera blu che anche per il 2023 sventolerà
Ambiente I 10 quesiti ambientali da rimettere al centro del dibattito politico: dal prolungamento del gasdotto, all deposito GNL, fino alla Vasca di colmata 10/05/2023 Le associazioni ambientaliste brindisine lamentano che nessun candidato sindaco abbia proposto loro un confronto e un ascolto sulle tante problematiche ambientali del territorio brindisino, ma solo inviti generali di partecipare ai loro comizi elettorali
Ambiente Individuati dalla polizia i presunti autori delle svastiche: si tratta di 3 minorenni, nessuna intenzione ideologica 06/05/2023 La polizia ha individuato i presunti autori di tre svastiche che apparvero l'11 marzo 2023 nel centro della città: sono tutti minorenni