Ambiente Brindisi Brindisi vince il Premio “La Città per il Verde” per il recupero del Bosco Tommaseo Il Comune di Brindisi riceverà il premio “La Città per il Verde” nell’ambito della manifestazione organizzata dalla casa editrice “Il Verde Editoriale” 12/01/2023 circa 1 minuto Il Comune di Brindisi riceverà il premio “La Città per il Verde” nell’ambito della manifestazione organizzata dalla casa editrice “Il Verde Editoriale” di Milano giunta alla XXIII edizione. L’amministrazione comunale si è distinta per l’intervento di recupero e riqualificazione del Bosco Tommaseo, un lavoro straordinario di valorizzazione di un polmone verde esteso su un’area di circa 5 ettari intorno al bene storico dell’ex collegio navale “Niccolò Tommaseo”. Il bosco urbano gode inoltre di una vista panoramica sul porto interno della città. Il Premio è assegnato ai Comuni italiani o strutture private con finalità pubblica che si sono distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’incremento del patrimonio verde pubblico attraverso interventi di nuova costruzione e di riqualificazione o nei quali viene privilegiato l’aspetto manutentivo. Brindisi è tra le 20 realtà nazionali che riceveranno il premio il 24 febbraio 2023 presso la fiera Myplant e Garden di Milano. “Ci fa molto piacere questo prestigioso riconoscimento che voglio condividere con la città e con tutti coloro che hanno reso possibile l’intervento con sole risorse interne al Comune – commenta il sindaco Riccardo Rossi -. Il Tommaseo è un luogo del cuore e della memoria della nostra comunità, l’intuizione vincente è stata quella di cominciare a recuperarlo partendo dall’area verde. La cerimonia di premiazione a Milano darà ulteriore occasione di visibilità al nostro bosco urbano unico nella sua bellezza a beneficio di Brindisi, un segnale positivo che genera fiducia e orgoglio”.
Ambiente Messa in sicurezza della discarica di Feudo Inferiore, rilievi preliminari: tutto pronto per gli interventi necessari 15/03/2023 Sono stati avviati nelle scorse ore i rilievi preliminari prima dell’avvio della messa in sicurezza della discarica di Feudo Inferiore
Ambiente Appello della CGIL: Si proceda subito alla stabilizzazione del personale sanitario e amministrativo 07/03/2023 La CGIL chiede all'ASL di Brindisi di avviare le procedure per la stabilizzazione del personale sanitario e amministrativo in relazione a quanto stabilito dal decreto Milleproroghe, che ha esteso il periodo per il possesso dei requisiti utili alla stabilizzazione precari Covid
Ambiente Tour operator, blogger e giornalisti internazionali alla scoperta delle Terre di Fasano 05/03/2023 Conclusa con successo la quattro-giorni di tour ed esperienze «Cultural Route in the Lands of Fasano»
Ambiente L’allarme dei Repubblicani: “ Scuole ancora al gelo. Occorrono interventi immediati” 15/02/2023 “In questi giorni in cui si discute della città del futuro e si prospettano grandi progetti capaci di cambiare il volto della città, in alcune scuole continuano a non funzionare gli impianti di riscaldamento con grave nocumento per la salute del corpo docente e dei bambini che le frequentano”.
Ambiente Prova di forza contro Verona: il poker Happy Casa è servito 13/02/2023 Quarta vittoria consecutiva per la Happy Casa che completa un mese perfetto e supera anche la Tezenis Verona con una prestazione corale superlativa da 102 punti e uno spettacolo degno di nota
Ambiente Provincia di Brindisi: è legittima la gara di appalto indetta dall’Ente per la gestione degli impianti di riscaldamento degli immobili provinciali per le stagioni invernali 2022/23, 2023/24 25/01/2023 Il Tar di Lecce che, con sentenza24/01/23 n. 118, ha respinto il ricorso presentato da Getec Italia S.p.A. per l’annullamento del bando di gara europea pubblicato dalla Provincia di Brindisi