Ambiente Carovigno “Spighe Verdi”, premiata la città di Carovigno per lo sviluppo rurale sostenibile Anche per quest’anno la città di Carovigno è stata insignita del riconoscimento “Spighe Verdi”, conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile 01/08/2022 circa 1 minuto CAROVIGNO - Un altro bel riconoscimento per il territorio. Anche per quest’anno la città di Carovigno è stata insignita del riconoscimento “Spighe Verdi”, conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile, che hanno un notevole patrimonio rurale e che si distinguono per le buone pratiche ambientali. Nel programma Spighe Verdi è centrale il ruolo che ha l’agricoltura nella difesa del paesaggio, nella tutela della biodiversità e nella produzione di alimenti di qualità. Il Comune, per ottenere la certificazione e il marchio Spiga Verde, deve seguire un rigido protocollo in cui è prevista la rispondenza a stringenti criteri di sostenibilità ambientale.Un risultato importante e prestigioso che, unitamente al riconoscimento della Bandiera Blu, premia una visione strategica di sviluppo del territorio, proiettata verso percorsi virtuosi, tutti finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione delle eccellenze che il territorio esprime.Questa Commissione Straordinaria ringrazia i tanti imprenditori e operatori che quotidianamente credono nella forza del comparto agricolo e che con il loro quotidiano impegno e lavoro, ciascuno con la propria specificità, contribuiscono a far conoscere il territorio con prodotti tipici e di qualità. Nel compiacersi per l’importante traguardo raggiunto, la Commissione Straordinaria, con rinnovato entusiasmo, conferma il proprio impegno ad orientare l’azione amministrativa in percorsi di sostenibilità ambientale e di tutela e valorizzazione del territorio, attraverso l’azione sinergica delle istituzioni, degli operatori del settore e di tutta la Comunità di Carovigno.
Ambiente Politiche: l'Agenda Nazionale Civica lancia patto sulla sostenibilità del Pnrr con sindaci commissari 06/08/2022 Un'agenda in 15 punti che miri al rilancio del Paese introducendo un cursus honorum nelle Istituzioni, affinché l'uno vale uno sia effettivamente misurato su una comprovata esperienza amministrativa
Ambiente Assalto al centro commerciale “Colonne”, ma il colpo fallisce 02/08/2022 Assalto, in mattinata, nel centro commerciale “Colonne”: sono entrati con lo scooter dopo aver forzato la porta con un cacciavite, in due, con una borsa a tracolla, e si sono diretti nella gioielleria, dove però hanno trovato una guardia giurata che li ha messi in fuga
Ambiente Le raccomandazioni della polizia stradale si vacanzieri e ai salentini per una maggiore prudenza sulle strade 31/07/2022 La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta
Ambiente La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari 28/07/2022 La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Sono state riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari
Ambiente La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisini” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino
Ambiente Scamiciata, la Caravella di San Nicola per il Corteo storico 17/06/2022 Sostituirà il barcone andato distrutto nell’incendio non doloso di ieri notte. Il sindaco Zaccaria: «Grazie al sindaco Decaro e all’associazione «i figuranti di San Nicola» per l’aiuto e la disponibilità»