Ambiente Oria Piano di emergenza esterna per il deposito GPL di Oria: avvio della consultazione pubblica È stata redatta la bozza del Piano di Emergenza Esterna (PEE) relativo al deposito GPL di Oria gestito dalla GAS ITALIA SRL, stabilimento industriale a rischio di incidente rilevante connesso all’uso di sostanze pericolose, cominciano le consultazioni 16/05/2022 circa 2 minuti ORIA - È stata redatta la bozza del Piano di Emergenza Esterna (PEE) relativo al deposito GPL di Oria gestito dalla GAS ITALIA SRL, stabilimento industriale a rischio di incidente rilevante connesso all’uso di sostanze pericolose, ai sensi del D.Lgs. n. 105/2015.Il Piano di Emergenza Esterna, come noto, contiene le misure per gestire un'eventuale emergenza esterna derivante da un evento incidentale relativo al su citato sito industriale e contenere al massimo le conseguenze di un potenziale evento calamitoso sulla popolazione, nonché coordinare le attività di soccorso. La bozza di pianificazione è il risultato dell’attività istruttoria del Gruppo di Lavoro incaricato dal Prefetto di Brindisi, coordinato dal Dirigente dell’Area V - Protezione Civile – della Prefettura ed è stata predisposta d’intesa con gli Enti ed i Comandi territoriali interessati, sentito il Comitato Tecnico Regionale ed ARPA Puglia. Tale bozza contiene le seguenti informazioni:• la descrizione e le caratteristiche dell'area interessata dalla pianificazione;• la natura dei rischi;• le azioni previste per la mitigazione e la riduzione degli effetti e delle conseguenze di un incidente;• le autorità pubbliche coinvolte e l’attribuzione dei rispettivi compiti;• le azioni concernenti il sistema degli allarmi in emergenza e le relative misure di autoprotezione della popolazione da adottare. Secondo quanto previsto nel Decreto del Ministero dell’Ambiente 29 settembre 2016, n. 200, si avvia, ora, la fase della consultazione della popolazione. A tal fine, la bozza di piano, redatta a cura del Gruppo di Lavoro incaricato dal Prefetto, comprensiva dei relativi allegati cartografici, predisposti dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Oria, all’albo pretorio comunale e sul sito istituzionale della Prefettura di Brindisi, all’interno della sezione “Protezione Civile”, per la durata di 30 giorni, a partire dal 16 maggio 2022. Durante tale periodo, la popolazione potrà presentare al Prefetto, in forma scritta, anche mediante strumenti di comunicazione elettronica e telematica, osservazioni, proposte o richieste in merito alla pianificazione, depositandole al protocollo della Prefettura o inviandole al seguente indirizzo pec: prefettura.prefbr@pec.interno.itLa relativa documentazione potrà essere visionata anche presso gli Uffici della Prefettura di Brindisi, sita in Piazza Santa Teresa, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, previo preavviso telefonico o inviando mail all’indirizzo: prefettura.brindisi@interno.itEspletata la fase della consultazione pubblica, ilPiano sarà adottato con decreto del Prefetto di Brindisi.
Ambiente La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisini” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino
Ambiente Stabilimento balneare di Cerano: si parte con l’estate in riva al mare 17/06/2022 Domani mattina, sabato 18 giugno, in località Cerano (nel sito dell’ex Lido Cerano), avrà luogo una conferenza stampa per presentare il nuovo stabilimento balneare “C-Beach”.
Ambiente Scamiciata, la Caravella di San Nicola per il Corteo storico 17/06/2022 Sostituirà il barcone andato distrutto nell’incendio non doloso di ieri notte. Il sindaco Zaccaria: «Grazie al sindaco Decaro e all’associazione «i figuranti di San Nicola» per l’aiuto e la disponibilità»
Ambiente Domani, al Parco Cillarese, inaugurazione del Beehotel, una struttura progettata per ospitare diverse tipologie di insetti impollinatori utili all’agricoltura 08/06/2022 Venerdì 10 giugno alle ore 18 verrà inaugurato, al Parco Cillarese, il Beehotel donato da Coop Alleanza 3.0 al Comune di Brindisi
Ambiente Cia Puglia: “Ortofrutticolo ko. Redditività zero per le ciliegie, ‘tagliole’ per l’uva” 08/06/2022 Tavolo Ortofrutticolo regionale, analisi e proposte dell’organizzazione sindacale degli agricoltori Numeri impietosi: prodotti pagati ai produttori meno di quanto costa conferire i rifiuti in discarica Lo strapotere della GDO: il prezzo delle ciliegie aumenta di 15 volte dal produttore al consumatore
Ambiente Ruba una radio da un negozio, la polizia lo arresta 30/05/2022 È stato lo stesso titolare del negozio a segnalare l’accaduto. Infatti, accortosi della presenza di B.B. che si aggirava con fare sospetto tra gli scaffali del locale, lo ha osservato e quando ha notato il momento in cui si impossessava dellaradio dandosi alla fuga, ha informato immediatamente la Polizia