Ambiente Brindisi Preoccupazione per le sfiammate della torcia di Versalis. Rossi: “Pensare a riconversione ecologica” La sfiammate della torcia di Versalis avvenuta ieri, visibile da Lendinuso alle marine di Carovigno, ha destato grande preoccupazione ed allarme nella popolazione. 18/08/2021 circa 1 minuto Il sindaco Riccardo Rossi non è più disposto a tollerare altri problemi, per lui si è superato il limite: “La sfiammate della torcia di Versalis avvenuta ieri, visibile da Lendinuso alle marine di Carovigno, ha destato grande preoccupazione ed allarme nella popolazione. L’evento era stato preceduto nei mesi scorsi da accensioni relative alle manutenzioni straordinarie che, a nostro avviso, sono state comunque troppo frequenti. Le spiegazioni e le motivazioni delle singole accensioni non sono esaustive e non risolvono il problema che resta, da anni, lo stesso. La questione ha una natura ambientale e sanitaria, come segnalato da Arpa ed Ispra, con i conseguenti valori rilevati per il benzene ma anche di immagine per la città. Brindisi ha un grande potenziale turistico attrattivo che non può essere mortificato e sminuito, agli occhi dei tanti visitatori presenti in città e nel territorio, da eventi come quello registrato questa notte. Si pone il tema ineludibile della conversione ecologica degli impianti. Per questo inviamo una richiesta di incontro urgente al ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani e al ministro per lo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. Il governo giustamente si occupa di Taranto e delle necessarie conversioni ma non può trascurare una città come Brindisi. Il Green New Deal deve essere la rotta da seguire anche nel nostro territorio. Il passaggio dalla chimica degli idrocarburi alla chimica verde e le necessarie bonifiche dovranno essere oggetto di discussione con il governo e con l’azienda del gruppo Eni. Su questo tavolo di confronto saranno anche portati i risultati dei rilievi che arriveranno da Arpa nei prossimi giorni”, lo dichiara il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.
Ambiente Politiche: l'Agenda Nazionale Civica lancia patto sulla sostenibilità del Pnrr con sindaci commissari 06/08/2022 Un'agenda in 15 punti che miri al rilancio del Paese introducendo un cursus honorum nelle Istituzioni, affinché l'uno vale uno sia effettivamente misurato su una comprovata esperienza amministrativa
Ambiente Assalto al centro commerciale “Colonne”, ma il colpo fallisce 02/08/2022 Assalto, in mattinata, nel centro commerciale “Colonne”: sono entrati con lo scooter dopo aver forzato la porta con un cacciavite, in due, con una borsa a tracolla, e si sono diretti nella gioielleria, dove però hanno trovato una guardia giurata che li ha messi in fuga
Ambiente Il gigante della Happy Casa Brindisi: la storia di Junior Etou 01/08/2022 Molto più di una storia di un giocatore di pallacanestro. La vita di Luc Tselan Tsiene Etou potrebbe benissimo essere scritturata in un libro o in film, ma è la storia di un gigante buono
Ambiente Le raccomandazioni della polizia stradale si vacanzieri e ai salentini per una maggiore prudenza sulle strade 31/07/2022 La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta
Ambiente La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari 28/07/2022 La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Sono state riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari
Ambiente La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisini” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino