Ambiente Brindisi Brindisi si candidi ad ospitare una nave FSRU per stoccaggio rigassifcazione di Gas Naturale 03/05/2022 Gli aderenti al comitato spontaneo ASAP –Azione per lo Sviluppo e Attività del Porto- ritengono necessario e improcrastinabile intervenire rispetto all’ipotesi avanzata dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani di ospitare nel porto di Brindisi una nave adibita allo stoccaggio e rigassifcazione di Gas Naturale
Ambiente Brindisi Libera Torre Guaceto: trovato nido di fratino durante la pulizia 27/04/2022 “Libera Torre Guaceto” è stata un successo. Accorse in riserva per la pulizia di comunità circa 90 persone e riempiti oltre cento sacchi di rifiuti spiaggiati. L’impegno dei cittadini è stato ripagato con la scoperta di un nido di fratino
Ambiente Brindisi Il 25 aprile diventerà anche il giorno della liberazione delle spiagge dai rifiuti: manifestazioni in tutta Italia. Via a “Libera Torre Guaceto” 15/04/2022 Liberare i parchi dai rifiuti abbandonati: il 25 aprile diventa un’ulteriore occasione in tante mete turistiche italiane
Ambiente Brindisi È nata Tetide: la rete dei Parchi pugliesi pensata per migliorare tutela e fruizione sostenibile 12/04/2022 Fare tutela ambientale e turismo green in Puglia, ora sarà più facile con Tetide. Lanciata l'omonima piattaforma grazie alla quale i Parchi pugliesi opereranno in rete e saranno presenti in un unico spazio online
Ambiente Brindisi Xylella, CIA Puglia: “Bene la proroga al 20 aprile per le lavorazioni obbligatorie”. Era stata l’organizzazione agricola a chiedere il provvedimento per le zone nei 200 metri di altitudine 12/04/2022 Accogliendo una precisa richiesta formulata da CIA Agricoltori Italiani della Puglia, la Regione Puglia ha prorogato al 20 aprile
Ambiente Brindisi Studenti alla scoperta di Torre Guaceto nella settimana del mare 06/04/2022 Dai banchi di scuola a Torre Guaceto per scoprire la riserva ed imparare a rispettarla con la capitaneria di porto di Brindisi. In occasione della “Giornata del mare e della cultura marinara” gli studenti delle scuole medie di San Vito dei Normanni sono approdati nell’area protetta
Ambiente Fasano «Un albero per la vita», domani la messa a dimora di piante e dell’albero del giudice Falcone 22/03/2022 Il sindaco Zaccaria: «Una iniziativa per richiamare i valori della legalità e della cura dell’ambiente che sono la faccia di una stessa medaglia: il rispetto del futuro di tutti noi»
Ambiente Brindisi La staffetta blu per l'autismo fa tappa a Torre Guaceto 14/03/2022 - La riserva di Torre Guaceto ha accolto le sezioni di Lecce e Brindisi dell’associazione nazionale genitori persone con autismo. Un evento che si inserisce nell’ambito del progetto “La staffetta blu” che si propone di condurre i ragazzi lungo i sentieri naturali d’Italia ed accendere i riflettori sul tema degli autismi.
Ambiente Brindisi La centrale Enel di Cerano verso l'addio alle fonti fossili: non più necessaria la centrale di turbogas, a rischio, però, molti posti di lavoro 24/02/2022 La decisione di Terna di ritenere non necessaria la centrale turbogas all’interno della Federico II per garantire l’adeguatezza del sistema elettrico, in relazione al già previsto phase out del carbone per il 2025, apre un nuovo scenario per il futuro del sito Enel a Cerano, secondo il sindaco Riccardo Rossi
Ambiente Brindisi Alla discarica brindisina di contrada Autigno andranno ben 21 milioni. Bruno: “Occasione imperdibile” 20/02/2022 Dal PNRR 21 milioni di euro per la discarica di Autigno, Bruno: “Svolta attesa da anni. Adesso non abbiamo più ostacoli per metterla in sicurezza. Subito al lavoro”.