Ambiente Inquinamento della foce di Torre Guaceto: scarichi di 7 Comuni da allontanare La foce di Torre Guaceto, marina di Carovigno, tra le due aree più inquinate della Puglia, è quanto emerge dagli ultimi dati di Goletta Verde, la campagna sulla salubrità del mare... 14/08/2020 a cura della redazione circa 1 minuto La foce di Torre Guaceto, marina di Carovigno, tra le due aree più inquinate della Puglia, è quanto emerge dagli ultimi dati di Goletta Verde, la campagna sulla salubrità del mare di Legambiente. Su ventitré siti monitorati in tutta la regione, due sono risultati particolarmente compromessi. Uno di questi si trova nella area marina protetta di Torre Guaceto: la foce di Canale Reale. “I reflui di sette comuni del brindisino confluiscono in questo canale- dice l’avv. Maurizio Friolo, candidato della Puglia. Domani con Fitto presidente- Presso la Regione Puglia esiste un progetto, approvato e finanziato, una condotta sottomarina per portare gli scarichi a largo della riserva. Che fine ha fatto?”. Il progetto prevede una condotta sottomarina lunga tre chilometri, il cantiere è stato aperto ma la risoluzione del problema è ancora lontana. “E’ a dir poco paradossale se si pensa che proprio lo scorso anno la nostra riserva è stata insignita del prestigioso riconoscimento Blu Park Award, una tra le sedici aree più belle al mondo- aggiunge Friolo- ma nel frattempo nelle analisi delle acque troviamo Enterococchi intestinali ed Escherichia coli, i batteri della fogna. La condotta sottomarina, tra l’altro, risolve solo una parte del problema, perché serve solo a deviare gli scarichi del depuratore di Carovigno. Restano quelli di Francavilla, Ceglie, Oria e Latiano che potrebbero confluire nell’impianto di affinamento dei reflui di Mesagne. Un altro progetto rimasto al palo. E’ il caso che la Regione torni ad occuparsi dei problemi seri, l’ambiente come la salute non sono argomenti di secondo piano ma devono essere la priorità per un governo che tutela il proprio territorio e Torre Guaceto merita tutta l’attenzione possibile”.
Ambiente Politiche: l'Agenda Nazionale Civica lancia patto sulla sostenibilità del Pnrr con sindaci commissari 06/08/2022 Un'agenda in 15 punti che miri al rilancio del Paese introducendo un cursus honorum nelle Istituzioni, affinché l'uno vale uno sia effettivamente misurato su una comprovata esperienza amministrativa
Ambiente Assalto al centro commerciale “Colonne”, ma il colpo fallisce 02/08/2022 Assalto, in mattinata, nel centro commerciale “Colonne”: sono entrati con lo scooter dopo aver forzato la porta con un cacciavite, in due, con una borsa a tracolla, e si sono diretti nella gioielleria, dove però hanno trovato una guardia giurata che li ha messi in fuga
Ambiente Il gigante della Happy Casa Brindisi: la storia di Junior Etou 01/08/2022 Molto più di una storia di un giocatore di pallacanestro. La vita di Luc Tselan Tsiene Etou potrebbe benissimo essere scritturata in un libro o in film, ma è la storia di un gigante buono
Ambiente Le raccomandazioni della polizia stradale si vacanzieri e ai salentini per una maggiore prudenza sulle strade 31/07/2022 La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta
Ambiente La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari 28/07/2022 La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Sono state riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari
Ambiente La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisini” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino