Ambiente Torre Guaceto, riapre a tempo pieno l’area parcheggio della riserva L’area parcheggio a servizio della Riserva di Torre Guaceto oggi, sabato 4 luglio, torna ad essere attiva. Il servizio sarà disponibile dalle ore 9 alle 20. Raggiungendo l’area loc... 04/07/2020 a cura della redazione circa 2 minuti L’area parcheggio a servizio della Riserva di Torre Guaceto oggi, sabato 4 luglio, torna ad essere attiva. Il servizio sarà disponibile dalle ore 9 alle 20. Raggiungendo l’area localizzata a nord del ponte di Punta Penna Grossa segnalata da apposita cartellonistica stradale, gli utenti potranno lasciare la propria auto e fruire del servizio navetta che condurrà sino ad un punto di rilascio localizzato a 500 metri di distanza dalla spiaggia di Punta Penna Grossa. La soluzione presa in un contesto di totale emergenza sarà implementata e migliorata nel minor tempo possibile, si conta di attivare tutti i servizi supplitivi rispetto alla mera zona parcheggio nell’arco di alcuni giorni. La modalità di avvio dell’area e la tempistica con la quale questa è potuta essere attivata si devono ad una serie di problematiche burocratiche con le quali il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto si è scontrato. La richiesta di autorizzazione per l’apertura dall’area parcheggio era stata inviata dal Consorzio al Comune di pertinenza, quello di Carovigno, lo scorso maggio. Non ottenendo risposta, negli ultimi giorni, l’ente ha chiesto l’intervento del prefetto Umberto Guidato. La risposta della prefettura è stata immediata e nella giornata di ieri ed in quella odierna si sono tenuti gli opportuni tavoli tecnici ai quali hanno partecipato, oltre ai rappresentanti di Consorzio e forze dell’Ordine, anche il procuratore generale di Brindisi. Nel giro di poche ore, il prefetto ha risolto la problematica. Da domani mattina riaprirà l’area parcheggio definitiva a servizio dell’area protetta sulla quale, quando la Regione Puglia rilascerà le opportune autorizzazioni, si spera entro la prossima estate, sarà avviato il progetto “Porta della Riserva” con una moltitudine servizi per l’utenza. In pochi giorni, l’attività di parcheggio sarà implementata con l’apertura di un percorso ciclo pedonale che permetterà agli utenti interessati di raggiungere le spiagge in totale autonomia, le navette saranno sostituite con i trenini turistici ed il Consorzio lancerà una piattaforma per la prenotazione online dei posti auto, delle postazioni presso il lido gestito dall’ente e persino dei pasti offerti presso la stessa struttura. Per ovvie ragioni, risalendo solo alle ultime ore, la risoluzione della problematica, il lido localizzato a Punta Penna Grossa non sarà pronto per domani mattina. I lavori per l’allestimento dello stabilimento erano già stati avviati e poi bloccati a causa dell’assenza dell’area parcheggio. Per sostenere le esigenze degli utenti diversamente abili, il Consorzio aveva comunque già allestito la pedana solarium. Ma ora, affrontati i tempi tecnici, finalmente, potranno partire tutti i servizi estivi di Torre Guaceto con il sostegno delle forze dell’Ordine che in questi giorni intensificheranno l’attività di controllo sull’area protetta. “Ringraziamo il prefetto
Ambiente Politiche: l'Agenda Nazionale Civica lancia patto sulla sostenibilità del Pnrr con sindaci commissari 06/08/2022 Un'agenda in 15 punti che miri al rilancio del Paese introducendo un cursus honorum nelle Istituzioni, affinché l'uno vale uno sia effettivamente misurato su una comprovata esperienza amministrativa
Ambiente Assalto al centro commerciale “Colonne”, ma il colpo fallisce 02/08/2022 Assalto, in mattinata, nel centro commerciale “Colonne”: sono entrati con lo scooter dopo aver forzato la porta con un cacciavite, in due, con una borsa a tracolla, e si sono diretti nella gioielleria, dove però hanno trovato una guardia giurata che li ha messi in fuga
Ambiente Il gigante della Happy Casa Brindisi: la storia di Junior Etou 01/08/2022 Molto più di una storia di un giocatore di pallacanestro. La vita di Luc Tselan Tsiene Etou potrebbe benissimo essere scritturata in un libro o in film, ma è la storia di un gigante buono
Ambiente Le raccomandazioni della polizia stradale si vacanzieri e ai salentini per una maggiore prudenza sulle strade 31/07/2022 La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta
Ambiente La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari 28/07/2022 La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Sono state riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari
Ambiente La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisini” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino