Ambiente Petrolchimico, via libera a un investimento multimilionario Via libera da parte della Regione Puglia al progetto presentato da CHEMGAS S.r.l., che prevederà un investimento multimilionario. La società, coinsediata nel perimetro del Petrolchimico... 13/06/2020 a cura della redazione circa 2 minuti Via libera da parte della Regione Puglia al progetto presentato da CHEMGAS S.r.l., che prevederà un investimento multimilionario. La società, coinsediata nel perimetro del Petrolchimico di Brindisi e operante nel Settore della Produzione di Gas Tecnici Industriali, Medicinali e Alimentari, destinati alla commercializzazione nella vasta area compresa tra Molise e Sicilia. Spazio ora ai fatti concreti: con il completamento degli adempimenti richiesti e la successiva rapida cantierizzazione dei lavori che ci auguriamo si avvieranno nei prossimi mesi potendo contare su aziende e maestranze locali. Tutto questo, ad onor del vero, succede per merito della sinergia tra l’attenta Gestione Aziendale, il supporto Sindacale e la disponibilità concessa dalla Regione Puglia. La stessa Regione ha infatti fornito, dei Programmi di Finanziamento a sostegno delle Grandi Aziende, per la realizzazione nel caso specifico di un importante Progetto di Ampliamento e Potenziamento dell’attuale Stabilimento di Brindisi. "La CISAL Chimici Brindisi apprezza questo importante passo in avanti di Sviluppo Industriale della Società CHEMGAS S.r.l. che nei fatti ottimizzerà e migliorerà il ciclo produttivo: estendendo anche alla parte nuova dell’impianto il già esistente sistema di gestione informatizzato nell’ambito 4.0, con particolare attenzione alla Riduzione dei Consumi Energetici, fermo restando il rispetto delle Condizioni Ambientali, già testimoniato nel tempo dalla acquisizione della Certificazione EMAS - spiega il segretario provinciale Cisal, Massimo Pagliara - Innovazione, Sviluppo, Sicurezza, Ambiente ed Incremento Occupazionale: queste le linee guida nell’interesse generale di un territorio, che il Sindacato, Associazioni Datoriali, nonché con le Istituzioni Locali, Regionali, Nazionali devonotraguardare. Evitando fughe in avanti, come qualcuno aveva inteso fare nelle settimane scorse. Nei prossimi giorni alla luce dei fatti emersi, siamo certi che seduti al tavolo della “Task Force Regionale” sulla vicenda Versalis, troveremo di comune accordo il Giusto Equilibrio tra lo SviluppoIndustriale, il rilancio della Chimica e il rafforzamento delmonitoraggio Ambientale. Quest’ultimo pur certificando picchi di Benzene risultati comunque mai superiori ai limiti consentiti dalla legge, non ha in ogni caso individuato la/e fonte/i di Emissioni Odorigene dimostrando la sua debolezza. Questo sarà quindi il nostro approccio in vista anche del ravvedimento e del ritiro dell’ordinanza di chiusura dell’impiantoCracking Versalis da parte del Primo Cittadino: il quale tramite tale atto, ha nei fatti preso anche le distanze dalle posizioni estremamente fondamentaliste di alcune associazioni ambientaliste, storicamente interpreti del ruolo di Bastian Contrario in tema di Sviluppo Industriale".
Ambiente Politiche: l'Agenda Nazionale Civica lancia patto sulla sostenibilità del Pnrr con sindaci commissari 06/08/2022 Un'agenda in 15 punti che miri al rilancio del Paese introducendo un cursus honorum nelle Istituzioni, affinché l'uno vale uno sia effettivamente misurato su una comprovata esperienza amministrativa
Ambiente Assalto al centro commerciale “Colonne”, ma il colpo fallisce 02/08/2022 Assalto, in mattinata, nel centro commerciale “Colonne”: sono entrati con lo scooter dopo aver forzato la porta con un cacciavite, in due, con una borsa a tracolla, e si sono diretti nella gioielleria, dove però hanno trovato una guardia giurata che li ha messi in fuga
Ambiente Il gigante della Happy Casa Brindisi: la storia di Junior Etou 01/08/2022 Molto più di una storia di un giocatore di pallacanestro. La vita di Luc Tselan Tsiene Etou potrebbe benissimo essere scritturata in un libro o in film, ma è la storia di un gigante buono
Ambiente Le raccomandazioni della polizia stradale si vacanzieri e ai salentini per una maggiore prudenza sulle strade 31/07/2022 La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta
Ambiente La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari 28/07/2022 La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Sono state riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari
Ambiente La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisini” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino