Ambiente Brindisi Caso Versalis, pieno mandato a Rossi in Consiglio per la svolta ambientalista BRINDISI - Nel Consiglio comunale monotematico del 27 maggio 2020 sulla questione ambientale, in videoconferenza per l'emergenza covid, passa la linea ambientalista: il sindaco Riccardo Rossi riceve p... 28/05/2020 a cura della redazione circa 1 minuto BRINDISI - Nel Consiglio comunale monotematico del 27 maggio 2020 sulla questione ambientale, in videoconferenza per l'emergenza covid, passa la linea ambientalista: il sindaco Riccardo Rossi riceve pieno mandato per dar vita a un tavolo con governo e vertici aziendali di Eni/Versalis e altre multinazionali affinché assumano nuovi impegni e facciano ulteriori investimenti, ma anche perché si punti su piani di sviluppo che cambino radicalmente e in maniera sostenibile i percorsi industriali del territorio brindisino. L'azienda ha chiesto il ritiro dell'ordinanza per tornare a sedersi al tavolo, ma il sindaco va avanti. È stata prolungata l'ordinanza di sospensione dell'attività dell'impianto fino all'esito definitivo delle indagini Arpa. Il sindaco contesta emissioni odorigene con picchi di benzene e toluene. I consiglieri di opposizione Gianluca Quarta, Carmela Lomartire, Umberto Ribezzi, Massimiliano Oggiano, Roberto Cavalera, Ercole Saponaro e Luciano Loiacono non hanno partecipato alla seduta: lamentano un mancato coinvolgimento e anche l'assenza di dialogo coi sindacati. Assenti anche i pentastellati che rimproverano l'intervento tardivo al primo cittadino. Riccardo Rossi ha stigmatizzato atteggiamento delle opposizioni: "di fronte a una sfida così epocale non ci posso essere divisioni. Non vogliamo mettere in strada 1500 persone, ma dare serenità e sicurezza anche al resto dei cittadini" - ha affermato. La Lega si è divisa a causa dell'ordine del giorno di sostegno al primo cittadino: il consigliere Massimo Ciullo ha dato il suo appoggio al sindaco, mentre Ercole Saponaro si astiene e guadagna l'appoggio della Lega-Puglia. Continuano le tensioni fra il sindaco Riccardo Rossi e i sindacati: "Qualche sindacalista persegue fini politici ai limiti della diffamazione e non mi sembra interlocutore serio". Rossi ha spiegato che si è arrivati alla chiusura dopo centinaia di segnalazioni dei cittadini. Senza garanzie l'impianto resta chiuso.
Ambiente Politiche: l'Agenda Nazionale Civica lancia patto sulla sostenibilità del Pnrr con sindaci commissari 06/08/2022 Un'agenda in 15 punti che miri al rilancio del Paese introducendo un cursus honorum nelle Istituzioni, affinché l'uno vale uno sia effettivamente misurato su una comprovata esperienza amministrativa
Ambiente Assalto al centro commerciale “Colonne”, ma il colpo fallisce 02/08/2022 Assalto, in mattinata, nel centro commerciale “Colonne”: sono entrati con lo scooter dopo aver forzato la porta con un cacciavite, in due, con una borsa a tracolla, e si sono diretti nella gioielleria, dove però hanno trovato una guardia giurata che li ha messi in fuga
Ambiente Il gigante della Happy Casa Brindisi: la storia di Junior Etou 01/08/2022 Molto più di una storia di un giocatore di pallacanestro. La vita di Luc Tselan Tsiene Etou potrebbe benissimo essere scritturata in un libro o in film, ma è la storia di un gigante buono
Ambiente Le raccomandazioni della polizia stradale si vacanzieri e ai salentini per una maggiore prudenza sulle strade 31/07/2022 La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta
Ambiente La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari 28/07/2022 La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Sono state riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari
Ambiente La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisini” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino