Ambiente Brindisi, investimenti green UE, Caroppo: “Siamo in fase avanzata” «Per l’inserimento dell’area di Brindisi nel Just Transition Fund, ovvero tra le aree di investimento prioritario del Green New Deal della Commissione Europea, non sono più su... 07/05/2020 a cura della redazione circa 1 minuto «Per l’inserimento dell’area di Brindisi nel Just Transition Fund, ovvero tra le aree di investimento prioritario del Green New Deal della Commissione Europea, non sono più sufficienti “gruppi di studio”: la procedura sta andando avanti nel più assoluto disinteresse di Regione Puglia e Governo per Brindisi». A dichiararlo in una nota è l’On. Andrea Caroppo, deputato al Parlamento Europeo, componente della commissione Industria, Energia e Ricerca. «Il 30 marzo l'Italia ha richiesto alla Commissione Europea di poter usufruire dell'assistenza tecnica congiunta per la redazione dei piani territoriali per gli investimenti. Alla luce di quanto afferma il Ministro Provenzano, la richiesta sarebbe stata accettata dalla Commissione, il che significa che avremo un'equipe congiunta tra governo e Commissione Europea per attuare il Just Transition Fund nella parte che riguarda il Sulcis e Taranto, perché Brindisi non c’è. La procedura, dunque, è in fase avanzata e ulteriori sviluppi precluderebbero irrimediabilmente la possibilità di inserire anche l’area di Brindisi. Non c'è più tempo da perdere: è tempo di una sola cosa, che la Regione Puglia si faccia sentire e che il Governo inserisca anche Brindisi nei redigendi piani territoriali. Del resto, proprio rispondendo a una mia interrogazione, la Commissione aveva manifestato la sua disponibilità in tal senso precisando, però, sono gli Stati membri (insieme alle autorità locali) a redigere i piani territoriali per gli investimenti del Just Transition Fund».
Ambiente Politiche: l'Agenda Nazionale Civica lancia patto sulla sostenibilità del Pnrr con sindaci commissari 06/08/2022 Un'agenda in 15 punti che miri al rilancio del Paese introducendo un cursus honorum nelle Istituzioni, affinché l'uno vale uno sia effettivamente misurato su una comprovata esperienza amministrativa
Ambiente Assalto al centro commerciale “Colonne”, ma il colpo fallisce 02/08/2022 Assalto, in mattinata, nel centro commerciale “Colonne”: sono entrati con lo scooter dopo aver forzato la porta con un cacciavite, in due, con una borsa a tracolla, e si sono diretti nella gioielleria, dove però hanno trovato una guardia giurata che li ha messi in fuga
Ambiente Il gigante della Happy Casa Brindisi: la storia di Junior Etou 01/08/2022 Molto più di una storia di un giocatore di pallacanestro. La vita di Luc Tselan Tsiene Etou potrebbe benissimo essere scritturata in un libro o in film, ma è la storia di un gigante buono
Ambiente Le raccomandazioni della polizia stradale si vacanzieri e ai salentini per una maggiore prudenza sulle strade 31/07/2022 La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta
Ambiente La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari 28/07/2022 La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Sono state riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari
Ambiente La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisini” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino