Sanità Brindisi Il tumore si poteva fermare: maxi risarcimento dall’ospedale “Perrino” BRINDISI - Morì nell’agosto del 2010 dopo cinque anni di calvario per un tumore al volto mal asportato. Ora i familiari di Benito Mariano, detto “Castagnaro”, 73enne di San P... 22/11/2019 a cura della redazione circa 2 minuti BRINDISI - Morì nell’agosto del 2010 dopo cinque anni di calvario per un tumore al volto mal asportato. Ora i familiari di Benito Mariano, detto “Castagnaro”, 73enne di San Pietro Vernotico, hanno ottenuto il risarcimento dall’ospedale “A. Perrino” di Brindisi. La famiglia Mariano, dopo aver provato a fare chiarezza sull’accaduto con altri professionisti, si è rivolta a Giesse Risarcimento Danni, gruppo specializzato in casi di malasanità con sedi in tutta Italia, che li ha assistiti durante tutto l’iter giudiziario. L’esordio della malattia avvenne nell’estate del 2005, quando sul volto di Benito Mariano apparve un ematoma all’altezza del sopracciglio sinistro. I sanitari del nosocomio “A. Perrino” di Brindisi, dopo aver accertato la presenza di un aggressivo tumore del volto, operarono il paziente per asportare la massa maligna. Nel 2006, a circa un anno dal primo intervento, purtroppo comparve una nuova tumefazione sul suo volto, questa volta all’altezza dell’occhio destro e fu sottoposto ad un secondo intervento molto più invasivo del precedente. Il decorso operatorio fu molto complicato, tanto da portarlo a subire, due giorni dopo, un terzo intervento d’urgenza a causa di un’emorragia endoculare. Le conseguenze furono devastanti, oltre al permanente e grave inestetismo, Benito perse completamente la vista dall’occhio destro. Ma non finì qui, purtroppo nei tre anni successivi il tumore continuò ad avanzare e nel maggio 2009 andò in metastasi portando Benito alla morte il 06 agosto del 2010 dopo più di un anno di agonia. Il medico-legale incaricato dal tribunale civile di Brindisi, nella sua perizia spiega chiaramente come la causa della morte del signor Mariano sia stata la degenerazione del tumore che, diagnosticato per la prima volta nel 2005, non è stato completamente asportato con la prima operazione. Se la parte malata fosse stata completamente asportata, il tumore non si sarebbe potuto rigenerare e diffondere nel corso degli anni successivi. Tesi questa supportata anche dalla consulenza medico legale eseguita dai periti incaricati da Giesse. “Valutato il caso con i nostri esperti fiduciari - spiegano Andrea Matarrelli e Giuseppe Vacca della sede Giesse di Francavilla Fontana - abbiamo avanzato la nostra richiesta risarcitoria all’azienda ospedaliera e alla compagnia di assicurazione Amtrust, ma non è stato possibile arrivare ad un accordo stragiudiziale soddisfacente. Così, con i nostri legali, abbiamo intrapreso un’azione civile, nel corso della quale siamo riusciti a dimostrare l’evidente nesso tra l’operato dei medici e la morte del paziente, ottenendo per la famiglia del povero Benito l’integrale risarcimento per questa dolorosa perdita”.
Sanità La polizia ha trovato una pistola semi automatica nascosta in un incavo del muro 25/05/2023 Le Volanti dell’UPGSP, nel corso di un controllo delle aree comuni del garage di un grosso complesso edilizio del rione Sant’Elia, spesso frequentato da consumatori di sostanze stupefacenti, hanno rinvenuto una pistola semi automatica
Sanità “Stabilizzare i precari Sanitaservice di Brindisi è possibile: i numeri ci sono“ 22/05/2023 Il Sindacato Cobas con una delegazione di precari Covid ha incontrato nel pomeriggio di Venerdì 19 Maggio 2023 presso la sede della Asl di via Napoli il Direttore Amministrativo Asl, Andrea Chiari, e l’Amministratore Unico di Sanitaservice
Sanità Assalto al commercio legale dall'est: la finanza sequestra 45mila capi di abbigliamento contraffatti 11/05/2023 Sequestrato, in quattro distinti interventi, un ingente carico di merce contraffatta, proveniente da Paesi dell’est Europa. Le attività hanno tratto origine da una serie di controlli doganali operati a mezzi e passeggeri in arrivo dalla Grecia
Sanità Richiesta di intervento da parte dei sindacati: "Crisi di Personale nel Reparto di Cardiologia del P.O. Perrino di Brindisi" 10/05/2023 La FP CGIL di Brindisi lancia un allarme che non può essere ignorato: il reparto di Cardiologia dell'Ospedale Perrino di Brindisi è sull'orlo di una crisi di personale di proporzioni allarmanti
Sanità Toni Resta con “Core Verace” nella top ten del Campionato mondiale della Pizza a Parma 26/04/2023 Toni Resta, che da alcuni anni ha aperto il suo locale a Mesagne, si è aggiudicato un prestigioso posto nella top ten della 30ma edizione del Campionato Mondiale della Pizza
Sanità Una denuncia per porto abusivo di arma e una segnalazione per stupefacenti 05/04/2023 I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà una persona per porto abusivo di arma impropria. Una segnalazione per uso di stupefacenti