BRINDISI - Il report Covid dalla Prefettura aggiornato al 30 marzo sui casi positivi nella città segnala 489 residenti con covid19: erano 366 nell’ultimo aggiornamento relativo al 20 marzo. Nel grafico elaborato dall’U.O.S.D. Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Brindisi, con i dati relativi all’ultimo report dell’ASL Brindisi pubblicato il 30 marzo, è evidente la salita della curva dei contagi a partire dal 14 marzo, data in cui c'erano solo 240 positivi. "Dall’ospedale ci giungono notizie drammatiche di perdite premature a causa del Covid, vorremmo non fosse così e invece la realtà in questo momento è molto dura - spiega il sindaco Riccardo Rossi - Una prova che deve unirci e responsabilizzarci sempre di più, per la tutela della nostra vita e di quella degli altri. L’appello che faccio a tutti i cittadini e le cittadine è di avere comportamenti responsabili in vista delle festività pasquali. Anche quest’anno non possiamo fare le grandi riunioni familiari, né organizzare la Pasquetta all’aperto, è l’ennesimo grande sacrificio ma questa volta abbiamo davanti a noi l’orizzonte di speranza del vaccino. Siamo tutti e tutte stanchi ed è proprio ora che non dobbiamo mollare. Forza!".
Covid, nuovi focolai a Brindisi: 489 residenti positivi. L’appello di Rossi
venerdì 2 aprile 2021

TAG:
Riccardo ROSSI, Sindaco Di Brindisi, Comune di Brindisi, Brindisi, contagi a Brindisi, COVID-19, SARS-CoV-2
Altri articoli di "Politica"
Politica
20/04/2021
La Puglia ha raggiunto e superato quota un milione di dosi ...
Politica
19/04/2021
Il prossimo 26 aprile molte Regioni entreranno nella zona ...
Politica
19/04/2021
L'Italia si appresta ad uscire da questo periodo di ...
Politica
14/04/2021
FASANO - Anche oggi si registra l’ennesima denuncia ...
BRINDISISETTENEWS.IT è un quotidiano telematico edito da Apulia Multimedia S.R.L. con sede in via Caprioli, 10 - 73100 LECCE - P.IVA 04986100750 - REA 333488 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap. sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi