PUGLIA - Continuano a scendere i ricoveri anche nel brindisino. Oggi, martedì 19 gennaio 2021, sono stati registrati 12.422 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 850 casi positivi: 371 in provincia di Bari, 41 in provincia di Brindisi, 77 nella provincia BAT, 70 in provincia di Foggia, 85 in provincia di Lecce, 207 in provincia di Taranto. 1 caso di residente fuori regione è stato riclassificato e attribuito. Sono stati registrati 16 decessi: 11 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto. 1 deceduto della provincia Bat è stato riclassificato e attribuito. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.197.220 test. 52.598 sono i pazienti guariti. 55.191 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 110.681, così suddivisi: 42.423 nella Provincia di Bari; 12.560 nella Provincia di Bat; 8.044 nella Provincia di Brindisi; 23.731 nella Provincia di Foggia; 8.949 nella Provincia di Lecce; 14.307 nella Provincia di Taranto; 562 attribuiti a residenti fuori regione; 105 provincia di residenza non nota.
Covid, 850 casi positivi in Puglia: 85 nel brindisino. Calano ancora i ricoverati
martedì 19 gennaio 2021

TAG:
SARS-CoV-2, contagi a Brindisi, contagi nel brindisino, COVID-19, bollettino epidemiologico, mappa epidemiologica, contagi in Puglia, contagi in provincia di Brindisi, tamponi positivi tamponi, positivi in provincia di Brindisi
Altri articoli di "Sanità"
Sanità
07/03/2021
PUGLIA - La corsa al vaccino va avanti ma non è ...
Sanità
06/03/2021
PUGLIA - La variante inglese del SARS-CoV-2 rischia di far ...
Sanità
06/03/2021
“Lunedì ci era stato riferito che ...
Sanità
05/03/2021
La Puglia resta zona gialla: le sue terapie intensive non ...
BRINDISISETTENEWS.IT è un quotidiano telematico edito da Apulia Multimedia S.R.L. con sede in via Caprioli, 10 - 73100 LECCE - P.IVA 04986100750 - REA 333488 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap. sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi