PUGLIA - Non si ferma la crescita della curva epidemiologica in Puglia: anche i ricoverati salgono a quota 401. Per il SISP dell'Asl brindisina non c'è più un giorno di tregua. Oggi, sabato 17 ottobre 2020, sono stati registrati 5382 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 350 casi positivi: 158 in provincia di Bari, 15 in provincia di Brindisi, 21 in provincia BAT, 89 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 54 in provincia di Taranto, 4 attribuiti a residenti fuori regione. Sono stati registrati 2 decessi in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 484.125 test. 5472 sono i pazienti guariti. 4980 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 11.084 , così suddivisi: 4628 nella Provincia di Bari; 1030 nella Provincia di Bat; 852 nella Provincia di Brindisi; 2621 nella Provincia di Foggia; 933 nella Provincia di Lecce; 931 nella Provincia di Taranto; 84 attribuiti a residenti fuori regione; 5 provincia di residenza non nota.
Covid, numeri in salita: 350 positivi in Puglia, 15 nel Brindisino. 401 ricoverati
sabato 17 ottobre 2020

TAG:
Bollettino epidemiologico, mappa epidemiologica, Dipartimento Salute, SARS-CoV-2, COVID-19, nuovo coronavirus, contagi in Puglia, contagi in provincia di Brindisi, Brindisi
Altri articoli di "Sanità"
Sanità
19/01/2021
PUGLIA - Continuano a scendere i ricoveri anche nel ...
Sanità
18/01/2021
BRINDISI - Le polemiche che il direttore generale dell'Asl ...
Sanità
18/01/2021
PUGLIA - Il bollettino epidemiologico di oggi, ...
Sanità
17/01/2021
PUGLIA - Continua la battaglia contro il covid, con dei ...
BRINDISISETTENEWS.IT è un quotidiano telematico edito da Apulia Multimedia S.R.L. con sede in via Caprioli, 10 - 73100 LECCE - P.IVA 04986100750 - REA 333488 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap. sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi