ROMA - La Consulta della Corte Costituzionale ha dichiarato inadeguato l’assegno mensile da 285 euro destinato ai disabili totali. La cifra non può essere ritenuta sufficiente per soddisfare i bisogni primari della vita umana. Rivolgendosi all’INPS viene richiesta celerità nell’adeguamento economico dell’assegno mensile per una categoria che fin da troppo tempo ha aspettato risposte dal Governo. “Finalmente è arrivato il giusto riconoscimento per una categoria che, risultando totalmente inabile al lavoro, non può accedere a comuni sostegni economici per le necessità quotidiane – trasmettono i Giovani dell’Udc – Abbiamo visto approvare, negli ultimi tempi, misure assistenzialistiche di ogni genere, a partire dal Reddito di Cittadinanza, ormai destinato a trasformarsi in un totale fallimento economico e sociale; ci si è dimenticati troppe volte delle categorie più deboli. La Consulta ha fatto giustizia, adesso l’INPS risponda con celerità adeguando l’assegno mensile a quanto effettivamente dovuto. Speriamo che questa scelta possa essere di sostegno per la categoria, anche se non bisogna certo fermarsi qui: oltre al giusto sostentamento economico, si deve prevedere adeguato sostegno sociale, a partire dall’abbattimento delle barriere architettoniche e da una migliore accessibilità delle città italiane, condizione necessaria per limitare l’isolamento sociale e garantire libertà di movimento e partecipazione a tutti”.
La Consulta: “Assegno mensile da 285 euro per i disabili totali inadeguato”
venerdì 26 giugno 2020
Altri articoli di "Salute e Benessere"
Salute e Benesser..
19/01/2021
ROMA - Le parole dell'assessore alla Sanità lombarda ...
Salute e Benesser..
15/01/2021
“Mediamente un individuo che beve solo acqua in pet, ...
Salute e Benesser..
11/01/2021
Il momentaneo aumento della frequenza cardiaca nelle future ...
Salute e Benesser..
10/01/2021
Proseguono le vaccinazioni anti Covid: entro martedì ...
BRINDISISETTENEWS.IT è un quotidiano telematico edito da Apulia Multimedia S.R.L. con sede in via Caprioli, 10 - 73100 LECCE - P.IVA 04986100750 - REA 333488 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap. sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi