Sono cinque, sono pugliesi e sono considerati gli avvocati più esperti nelle tematiche relative al patrimonio immobiliare d’epoca e storico. Si tratta di Gaetano Bux e Francesco Saverio Del Buono a Bari, di Guerino De Santis di Foggia e Francesco Garganese e Giusi Margiotta di Lecce. Sono loro, secondo le più autorevoli organizzazioni del settore, i professionisti più competenti e per questo motivo sono stati ammessi in Avvocati del Patrimonio, il network giuridico legale del patrimonio immobiliare italiano. Gli Avvocati del Patrimonio sono individuati, scelti e suggeriti da tre importanti organizzazioni: Assocastelli l’associazione dei gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici, Assopatrimonio che riunisce associazioni, fondazioni e istituzioni che operano nel patrimonio (tra le quali anche l’Anaci associazione nazionale degli amministratori condominiali e immobiliari), Federestauro la federazione italiana delle imprese e delle professioni del restauro. Il coordinatore nazionale di Avvocati del Patrimonio è Gennaro Colangelo che è anche docente nel master di heritage management all’Università Uilm di Milano. Entro l’anno gli Avvocati del Patrimonio, in Puglia, supereranno la decina poiché molti professionisti si sono candidati ad entrare nell’autorevole network.
Sono cinque gli avvocati più esperti di patrimonio immobiliare in Puglia
lunedì 22 giugno 2020
Altri articoli di "Curiosità"
Curiosità
04/01/2021
All'estero esistono alcune cliniche per restaurare ...
Curiosità
03/01/2021
“Meno 30,5%: parte da questo dato il bilancio sulle ...
Curiosità
22/10/2020
di Gaetano Gorgoni
La conservazione e la ...
Curiosità
17/09/2020
FRANCAVILLA FONTANA - L'Arcigay Salento protesta "dopo ...
BRINDISISETTENEWS.IT è un quotidiano telematico edito da Apulia Multimedia S.R.L. con sede in via Caprioli, 10 - 73100 LECCE - P.IVA 04986100750 - REA 333488 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap. sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi