PUGLIA - Ancora un altro respiro di sollievo per la provincia di Brindisi e per tutta la regione Puglia: nessun tampone positivo è stato registrato nella giornata di oggi. Il Covid non avanza più e i pochi casi che si verificano sono sempre più rari (sono"fisiologici"). Il SARS-CoV-2 sembra essersi preso le ferie estive, ma tutti ci auguriamo che non torni più. La curva è sempre più decrescente, nonostante le aperture e la movida. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 17 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.661 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi. E’ stato registrato un decesso, in provincia di Bari. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 154.482 test. 3.656 sono i pazienti guariti. 324 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.516, così suddivisi: 1.488 nella Provincia di Bari 380 nella Provincia di Bat 655 nella Provincia di Brindisi 1.164 nella Provincia di Foggia; 520 nella Provincia di Lecce; 280 nella Provincia di Taranto; 28 attribuiti a residenti fuori regione.
SARS-CoV-2 in ritirata dalla dalla Puglia: oggi nessun tampone positivo
mercoledì 17 giugno 2020

TAG:
Covid, Coronavirus, COVID-19, Regione Puglia, bollettino epidemiologico, provincia di Brindisi, virus, SARS Cove due
Altri articoli di "Sanità"
Sanità
16/01/2021
PUGLIA - Dopo un sabato in giallo, dobbiamo rassegnarci a ...
Sanità
15/01/2021
PUGLIA - La situazione è stabile, anche se il ...
Sanità
14/01/2021
Aumentano significativamente i nuovi casi di Covid-19 in ...
Sanità
13/01/2021
BRINDISI - Oggi, mercoledì 13 gennaio 2021, sono stati registrati 10.221 test per ...
BRINDISISETTENEWS.IT è un quotidiano telematico edito da Apulia Multimedia S.R.L. con sede in via Caprioli, 10 - 73100 LECCE - P.IVA 04986100750 - REA 333488 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap. sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi