SAN PANCRAZIO - “Un’ottima idea, da portare avanti velocemente. Un Ospedale di comunità a San Pancrazio Salentino per potenziare l’offerta territoriale nel sud della Provincia di Brindisi e così recuperare una struttura nuova, completa e adeguata, ma purtroppo inutilizzata. Spero che in poche settimane si possa ottenere l’autorizzazione regionale, quindi adattare l’immobile e avviare il servizio”. Lo dichiara il Consigliere regionale Fabiano Amati, Presidente della Commissione regionale bilancio, commentando la disponibilità manifestata dal sindaco di San Pancrazio Salentino, Salvatore Ripa, alla Asl di Brindisi.
“L’emergenza Covid ha fatto aprire gli occhi sulla necessità di potenziare immediatamente l’offerta di sanità territoriale. Una rete di assistenza in grado di fronteggiare necessità di sorveglianza continuativa nel percorso ospedale-domicilio. In questo senso, la Provincia di Brindisi è all’avanguardia con quattro ospedali di comunità già attivi (Fasano, Cisternino, Ceglie e Mesagne) a cui si potrebbero aggiungere San Pancrazio Salentino, nell’immediatezza, e dopo il ‘Di Summa’ di Brindisi. È quasi inutile sottolineare che bisogna fare rapidamente – conclude Amati – e che l’assistenza territoriale è il più grande aiuto che si possa offrire ai malati e alle loro famiglie, oltre che un notevole alleggerimento delle strutture ospedaliere di I e II livello”.
L’idea di un ospedale di comunità a San Pancrazio, che piace tanto ad Amati
lunedì 18 maggio 2020

Altri articoli di "San Pancrazio Salentino"
San Pancrazio Sal..
16/12/2020
SAN PANCRAZIO SALENTINO - Durante la scorsa notte, si ...
San Pancrazio Sal..
28/10/2020
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno eseguito un ordine di ...
San Pancrazio Sal..
30/06/2020
SAN PANCRAZIO - “Come promesso qualche settimana fa, ...
San Pancrazio Sal..
29/05/2020
SAN PANCRAZIO SALENTINO - I Carabinieri della Stazione di ...
BRINDISISETTENEWS.IT è un quotidiano telematico edito da Apulia Multimedia S.R.L. con sede in via Caprioli, 10 - 73100 LECCE - P.IVA 04986100750 - REA 333488 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap. sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi