I carabinieri della stazione di San Donaci hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Lecce, un 54enne agricoltore del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno 5 mesi e 26 giorni di reclusione per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati continuati, fatti commessi in San Donaci negli anni 2014 e 2015. Si tratta di comportamenti violenti e prevaricatori commessi dall’arrestato nei riguardi della moglie, nei cui confronti per anni ha posto in essere condotte di sopruso e prevaricazione, percuotendola ripetutamente anche in presenza del figlio minore. A seguito delle percosse le ha cagionato lesioni anche abbastanza gravi tra cui un ematoma sotto l’occhio sinistro, al setto nasale e sottoponendola ad una serie di sofferenze psichiche oltre che fisiche e ad un regime di vita mortificante ed insostenibile. A seguito dell’esecuzione della misura restrittiva, il condannato dopo le formalità di rito è stato associato nella casa Circondariale di Brindisi.
Maltrattamenti in famiglia: arrestato un uomo di San Donaci
martedì 27 novembre 2018

Il 54enne deve espiare 1 anno 5 mesi e 26 giorni di reclusione per maltrattamenti in famiglia aggravati e continuati commessi negli anni 2014 e 2015.
Altri articoli di "San Donaci"
San Donaci
24/10/2020
SAN DONACI - I "no mask" sbarcano nel Salento: un ...
San Donaci
03/06/2020
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno arrestato, in flagranza di reato, GRECO ...
San Donaci
02/06/2020
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto, in flagranza di ...
San Donaci
09/05/2020
Nella mappa epidemiologica della Regione Puglia, che potete ...
BRINDISISETTENEWS.IT è un quotidiano telematico edito da Apulia Multimedia S.R.L. con sede in via Caprioli, 10 - 73100 LECCE - P.IVA 04986100750 - REA 333488 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap. sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi