Dal 2 al 31 maggio chiusa alla navigazione e alla balneazione l'area archologica di Egnazia: comincia l'attività di schedatura della Guardia Costiera.
Il tesoro sommerso di Egnazia sarà mappato per avere una chiara idea della sua struttura. Cominceranno mercoledì 2 maggio i rilievi fotogrammetrici in 3D dell'area archeologica. Lo annuncia la Capitaneria di Porto che contestualmente proclama il divieto di transito, balneazione e navigazione dell'area. I lavori andranno avanti fino al prossimo 31 maggio. I dettagli dei divieti, delle coordinate geografiche dei lavori e dei provvedimenti in caso di mancato rispetto delle interdizioni, sulla pagina della Capitaneria di Porto di Brindisi.
(foto egnazia.eu)
Il tesoro sommerso di Egnazia sarà mappato per avere una chiara idea della sua struttura. Cominceranno mercoledì 2 maggio i rilievi fotogrammetrici in 3D dell'area archeologica. Lo annuncia la Capitaneria di Porto che contestualmente proclama il divieto di transito, balneazione e navigazione dell'area. I lavori andranno avanti fino al prossimo 31 maggio. I dettagli dei divieti, delle coordinate geografiche dei lavori e dei provvedimenti in caso di mancato rispetto delle interdizioni, sulla pagina della Capitaneria di Porto di Brindisi.
(foto egnazia.eu)