Dalla galleria degli Uffizi di Firenze ritornano nel Museo di Brindisi, la Testa ed il Braccio pertinenti la statua bronzea di bambina del complesso dei Bronzi di Punta del Serrone a Brindisi (scavo subacqueo del 1992).
Giovedì 23 febbraio, presso il Museo Archeologico “F. Ribezzo” di Brindisi, si sono svolte le operazioni di rimontaggio della testa e del braccio riferibili ad una statua di bambina dell'età degli Antonini. L'eccezionale reperto è stato rinvenuto al largo di Punta del Serrone, 2 chilometri a Nord del porto di Brindisi, insieme a tutti i famosi bronzi di Punta del Serrone, ritrovati e recuperati nel 1992.
I preziosi reperti, sono stati esposti presso la Galleria degli Uffizi di Firenze, in occasione della mostra “La Tutela del Tricolore – I Custodi dell'Identità Culturale” e adesso tornano nel Salento.
Ritornano al Ribezzo di Brindisi i resti di una statua dell'età degli Antonini
lunedì 27 febbraio 2017

Altri articoli di "Arte e archeologia"
Arte e archeologi..
05/06/2018
Alle 19.30 presentazione della rinnovata area ...
Arte e archeologi..
27/04/2018
Dal 2 al 31 maggio chiusa alla navigazione e alla ...
Arte e archeologi..
23/04/2018
Domani inaugurazione della mostra in programma in Puglia. ...
Arte e archeologi..
26/01/2017
La presentazione del reperto è avvenuta durante una conferenza stampa alla ...
BRINDISISETTENEWS.IT è un quotidiano telematico edito da Sette s.r.l.u, sede in via A.M. Caprioli, 10 73100 LECCE - P.IVA 04529050751 - REA 298905 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap.sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi