Sono sul piede di guerra i genitori degli studenti del Liceo Scientifico “Fermi” che, da quest’anno, con lo spostamento di sede, devono recarsi al rione Casale per seguire le lezioni.
Il problema riguardo il trasporto garantito dalla Società Trasporti Pubblici.
“In realtà – ci dice una delle mamme – esiste la linea 5, l’unica che conduce al Casale. Mia figlia prende il pullman alle 7,00, perché con quella successiva delle 7.30 arriverebbe a scuola a campanella già iniziata. Purtroppo, tra l’altro, la dirigente scolastica ha stabilito che ogni tre ritardi nell’arrivo a scuola abbassa di un voto il ‘comportamento’. Detto questo, l’unica soluzione è alzarsi presto e prendere il pullman alle 7,00”.
Fin qui nulla di strano né di particolarmente gravoso – spiega ancora la mamma. “Se non fosse – aggiunge – che, per ovvi motivi, quel mezzo, avendo rispetto agli altri anni un surplus di passeggeri, è stracolmo. L’altro ieri, proprio a causa dell’eccessivo affollamento, alcuni ragazzi, mia figlia compresi, si sono sentiti male. Tanto che il conducente è stato costretto a fermarsi svariate volte. E’ dallo scorso anni che la STP aveva promesso l’inserimento di una corsa supplementare, ma al momento nulla si è visto”.