Continua a fare discutere il progetto di riqualificazione di via Del Mare.
Prima il percorso pedonale posto in mezzo tra gli stalli a pagamento e la carreggiata, poi il marciapiede adibito a passaggio per autobus, adesso la recinzione.
Parliamo, nello specifico, della parte che separa la strada dall’area portuale. ebbene, pare che il progetto avrà una significante modifica. Quello originario, infatti, prevedeva una recinzione trasparente, con vetri anti sfondamento (quella che vedete nella foto allegata, ndr), che avrebbe consentito una ‘vista mare’, come è giusto che fosse, visto che ci si trova a ridosso del porto. Adesso pare sia intervenuta una variante: niente più recinzione vetrata, ma in metallo. Al di là dei costi sicuramente differenti tra l’uno e l’altro tipo, c’è da dire che il metallo, a contatto con la brezza marina, è soggetto ad ossidazione, pure se fosse del tipo zincato. Per cui avrebbe bisogno di manutenzione frequente.
Ma, al di là discorso di natura economica - che pure non è da sottovalutare - la recinzione in metallo, come si vede delle foto del nuovo progetto, è assolutamente antiestetica, invasiva; ma, soprattutto, impedisce a chi, in auto o a piedi, percorre via Del Mare (che si chiama così non a caso) di gustare la vista del porto.