Slitta ancora la prima vittoria nella seconda competizione più importante d’Europa per i brindisini dell’Enel Basket, che tra le mura di casa vengono sconfitti dai francesi del Le Mans Sarthe per 65-72.
Storico esordio casalingo per l’Enel, che al PalaPentassuglia affrontano il Le Mans Sarthe. Entrambe le squadre a zero vittorie in questa stagione cestistica europea.
La partita appare subito equilibrata, almeno i primi minuti di gioco, ma subito il roster di coach Kunter si porta a +6, frutto dei tanti errori sotto canestro della squadra di casa e del forfait di Reynolds per un infortunio rimediato sul finale contro Sassari. Tenta di suonare la carica Banks, ma i ragazzi di coach Bucchi sembrano abulici ed Enel sprecona. I francesi, al contrario, si mostrano una squadra ben assortita, dotati di una ottima fisicità, fisicità tanto sofferta da Brindisi. Così, il primo quarto si chiude sul 17-22.
Il quarto prima della pausa lunga dice sempre più Le Mans, con i brindisini che continuano a sbagliare tanto. Il vero gioco dell’Enel si fa vedere a sprazzi, ma la squadra biancazzurra pecca dal punto di vista corale. La gara si mantiene sui 15 punti di scarto, in virtù del buon collettivo francese, dal giro palla velocissimo. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 26-41.
Nella ripresa, la gara non dice nulla di nuovo, abbastanza noiosa, nonostante i 19 punti dell’Enel contro i 10 dei francesi. Ciononostante, i ragazzi di coach Bucchi non riescono ad agguantare il pareggio. Così, il terzo quarto si chiude sul 45-51.
Nell’ultimo quarto, l’andatura del match non cambia: Brindisi allo sbando, in balia dei francesi che hanno una impenetrabile difesa. La prima gara interna finisce, purtroppo, sul punteggio di 65-72.
L’incontro ha visto Brindisi in difficoltà per quasi tutti i 40 minuti, nonostante un apparente recupero sul finale. Il roster biancazzurro ha sbagliato tanto e la differenza l’hanno fatta i tanti errori dalla lunetta. È così che l’Enel vede rimandare la sua prima vittoria in EuroCup, incassando la terza sconfitta stagionale (2 in EuroCup e 1 in campionato).
Ora, i ragazzi di Piero Bucchi dovranno rimanere concentrati per l’incontro casalingo di sabato sera (ore 20:30) contro Dolomiti Energia Trentino.
Tommaso Lamarina