“Sono Daniele Manni ed è mio grande desiderio ed augurio che quest’anno sia un italiano a vincere il Premio 'Nobel' per l’Insegnamento”. È un appello a candidarsi quello del professore leccese finalista dell'edizione 2015 del GTP, il Global Teacher Prize, una sorta di Nobel degli insegnanti.
“Sono convinto che il nostro corpo docente lo meriti, per estro, impegno e dedizione, pur bistrattato e socialmente poco considerato”.
I termini scadono difatti il prossimo 10 ottobre e sono ancora in pochi nel corpo docente italiano a presentare le proprie candidature. Possono partecipare tutti gli insegnanti, di ogni ordine e grado, che si siano distinti nella professione. Alcuni spunti relativi ai criteri adottati dal Global Teacher Prize (ne basta uno solo) per la selezione dei finalisti e del vincitore (a cui va 1 milione di dollari) sono consultabili qui: www.masterprof.it/#criteri
La candidatura va compilata in lingua inglese ed è anche necessario allegare la documentazione pertinente (“evidence”). “Il consiglio” aggiunge Daniele Manni “è quello di iniziare la compilazione qualche giorno prima della scadenza (sapendo che la compilazione parziale può essere salvata, per poi essere ripresa in un secondo momento)”.
Questo il collegamento diretto al modulo di candidatura:
www.globalteacherprize.org/application