Previsto da domani anche un calo delle temperature e un rinforzo dei venti settentrionali.
Il movimento retrogrado della goccia fredda attiva da giorni su Balcani ed Europa sud-orientale in generale favorirà la sua discesa verso le regioni meridionali italiane, sulle quali si registrerà una recrudescenza dell'instabilità atmosferica accompagnata da venti settentrionali in rinforzo e calo delle temperature.
Puglia e Basilicata vedranno poche schiarite e frequenti passaggi nuvolosi a tratti consistenti, i quali daranno luogo a delle piogge o rovesci distribuiti in maniera irregolare; possibili isolate manifestazioni temporalesche. Le precipitazioni potranno risultare più presenti ed intense lungo il versante adriatico, soprattutto centro-settentrionale.
Il vento si disporrà tra N e NE e tenderà a rinforzare soprattutto nel pomeriggio/sera. Clima fresco per il periodo.
Info: MeteoNetwork Puglia
Il movimento retrogrado della goccia fredda attiva da giorni su Balcani ed Europa sud-orientale in generale favorirà la sua discesa verso le regioni meridionali italiane, sulle quali si registrerà una recrudescenza dell'instabilità atmosferica accompagnata da venti settentrionali in rinforzo e calo delle temperature.
Puglia e Basilicata vedranno poche schiarite e frequenti passaggi nuvolosi a tratti consistenti, i quali daranno luogo a delle piogge o rovesci distribuiti in maniera irregolare; possibili isolate manifestazioni temporalesche. Le precipitazioni potranno risultare più presenti ed intense lungo il versante adriatico, soprattutto centro-settentrionale.
Il vento si disporrà tra N e NE e tenderà a rinforzare soprattutto nel pomeriggio/sera. Clima fresco per il periodo.
Info: MeteoNetwork Puglia